L'Audi numero 2 della squadra Audi Sport North America guidata da Tom Kristensen, Rinaldo Capello e Allan Mc Nish ha vinto la 76a 24 Ore di Le Mans. Per Kristensen è l'ottava vittoria mentre la casa costruttrice tedesca supera la Bentley nella classifica delle case più vittoriose e si porta a sette successi raggiungendo la Jaguar dietro Porsche e Ferrari.
In molte classi ci sono state lotte serrate fino alla fine, con l'Audi a giocarsi il successo fino all'ultimo con la Peugeot in classe LM P1, l'Aston Martin con la Corvette in LM GT1.
Le condizioni metereologiche hanno influito su scelte di gomme, setup, strategie, con l'Audi che ha messo sul tavolo l'esperienza acculata nelle molte 24 ore disputate riuscendo a battere la più performante e veloce Peugeot che all''inizo aveva dato l''impressione di dover fare il vuoto.
Invece per guasti tecnici che hanno fermato dopo poche ore di gara la Peugeot numero 8 guidata da Pedro Lamy, Stephane Sarrazin e Alexander Wurz, per setup più da asciutto che da bagnato che avevano le tre auto, l'Audi Sport North America ha approfittato della propria esperienza e nonostante le uscite di strada ed i guasti tecnici che hanno colpito la numero 1 e la numero 3, ha potuto vincere la sua settima 24 ore.
Nella classe LM GT1 la superiorità che la Corvette sembrava avere all'inizio è presto sfociata in un duello serrato che alla fine ha visto prevalere l''Aston Martin DBR9 della squadra Aston Martin Racing con la numero 009 guidata da David Brabham, Antonio Garcia e Darren Turner.

Classifica finale:

Generale -

1 2 Audi Sport North America CAPELLO R. 381
2 7 Team Peugeot Total GENE M. 381
3 9 Peugeot Sport Total MONTAGNY F. 379
4 3 Audi Sport Team Joest LUHR L. 374
5 8 Team Peugeot Total LAMY P. 368
6 1 Audi Sport North America BIELA F. 367
7 17 Pescarolo Sport TRELUYER B. 362
8 5 Team Oreca Matmut AYARI S. 357
9 10 Charouz Racing System MUCKE S. 354
10 34 Van Merksteijn Motorsport VAN MERKSTEIJN 354

LM P1

1 2 Audi Sport North America CAPELLO R. 381
2 7 Team Peugeot Total GENE M. 381
3 9 Peugeot Sport Total MONTAGNY F. 379
4 3 Audi Sport Team Joest LUHR L. 374
5 8 Team Peugeot Total LAMY P. 368
6 1 Audi Sport North America BIELA F. 367
7 17 Pescarolo Sport TRELUYER B. 362
8 5 Team Oreca Matmut AYARI S. 357
9 10 Charouz Racing System MUCKE S. 354
10 18 Rollcentre Racing ICKX V. 352

LM P2

1 34 Van Merksteijn Motorsport VAN MERKSTEIJN P. 354
2 31 Team Essex NIELSEN J. 347
3 35 Saulnier Racing RAGUES P. 333
4 40 Quifel ASM Team AMARAL M. 325
5 32 Barazi Epsilon VERGERS M. 304
6 26 Bruichladdich Radical JEANNETTE G. 297

LM GT1

1 009 Aston Martin Racing BRABHAM D. 344
2 63 Corvette Racing MAGNUSSEN J. 344
3 64 Corvette Racing GAVIN O. 341
4 007 Aston Martin Racing FRENZEN H-H. 339
5 72 Luc Alphand Aventures MOREAU G. 335
6 73 Luc Alphand Aventures PASQUALI L. 325
7 50 Larbre Competition SMET D. 306
8 59 Team Modena MENTEN J. 302
9 55 IPB Spartak Racing RUSINOV R. 266

LM GT2

1 82 Risi Competizione SALO M. 326
2 97 BMS Scuderia Italia BABINI F. 318
3 90 Farnbacher Racing KAFFER P. 317
4 99 JMB Racing DAOUDI ST. 312
5 77 Team Felbermayr-Proton FELBERMAYR H. Sen 309
6 80 Flying Lizard Motorsports NEIMAN S. 289