Sudafrica e Germania vincono rispettivamente la gara corta e quella lunga sul mitico circuito olandese, nel primo appuntamento del'A1 GP. Adrian Zaugg che ha preso il posto di Thomas Scheckter ha vintola gara corta su una pista asciutta nonostante minacciasse pioggia, pioggia che ha fatto la sua comparsa durante la gara lunga. E' partita male la Francia che è detentrice del titolo mondiale vinto lo scorso anno, con Lapierre che si è classificato terzo in gara 1 ed ha dovuto ritirarsi in gara 2. Brutta partenza anche per l'Italia che dopo aver sostituito quest'anno Toccacelo con Alessandro Pierguidi ha ottenuto un ritiro in gara 1 ed un sesto posto in gara 2. Grande prestazione nella gara lunga di Jeroen Bleekemolen che ha compiuto ben tre sorpassi all'esterno alla famosa curva Tarzan che ha visto in passato duelli tra piloti del calibro di Jones, Villeneuve, Hunt ed Andretti, per giunta sull'asfalto bagnato. La strategia del box olandese di tenere fuori il proprio pilota con gomme da bagnato anche sul tracciato che ormai si era asciugato non ha premiato, ed ha fatto si che Philip Giebler, che aveva invece adottato la strategia contraria ossia quella di rimanere con gomme slick anche durante la pioggia, abbia recuperato il distacco che lo divideva dal pilota olandese fino ad artigliare il secondo gradino del podio alle spalle della Germania.

Risultati gara corta:

  1. Sudafrica - A. Zaugg - 18.03.570
  2. Messico - S. Duran - 18.05.842
  3. Francia - N. Lapierre - 18.06.504
  4. Germania - N. Hulkenberg - 18.09.760
  5. Gran Bretagna - D. Manning - 18.15.577
  6. Nuova Zelanda - M. Halliday - 18.18.510
  7. USA - P. Giebler - 18.26.008
  8. Canada - J. Hinchcliffe - 18.27.341
  9. Olanda - J. Bleekemolen - 18.27.851
  10. Svizzera - S. Buemi - 18.28.348
  11. Cina - C. Cheng - 18.28.895
  12. Malesia - A. Yoong - 18.29.455
  13. Australia - R. Briscoe - 18.30.236
  14. Brasile - T. Rocha - 18.31.887
  15. Irlanda - M. Devaney - 18.41.921
  16. Libano - B. Shaaban - 18.47.735
  17. Repubblica Ceca - T. Kostka - 18.48.333
  18. Grecia - T. Kaitazis - 19.13.239
  19. Indonesia - A. Mikola - 19.18.509
  20. Pakistan - N. Ali - 11 giri
  21. Singapore - C. Murchison - 4 giri
  22. India - A. Ebrahim - 0 giri
  23. Italia - A. Pierguidi - 0 giri

Risultati gara lunga:

  1. Germania - N. Hulkenberg - 1.10.31.238
  2. USA - P. Giebler - 1.10.39.108 +07.870
  3. Australia - R. Briscoe - 1.11.04.857 +33.619
  4. Olanda - J. Bleekemolen - 1.11.07.111 +35.873
  5. Messico - S. Duran - 1.11.11.559 +40.321
  6. Italia - A. Pierguidi - 1.11.13.854 +42.616
  7. Gran Bretagna - D. Manning - 1.11.25.571 +54.333
  8. Svizzera - S. Buemi - 1.11.30.620 +59.382
  9. Cina - C. Cheng - 1.12.00.897 +1.29.659
  10. Indonesia - A. Mikola - 1.12.08.727 +1.37.489
  11. Nuova Zelanda - M. Halliday - 1.12.20.377 +1.49.139
  12. Brasile - T. Rocha - 1.10.29.362 +1 giro
  13. Canada - J. Hinchcliffe - 1.10.32.916 +1 giro
  14. Irlanda - M. Devaney - 1.11.09.071 +1 giro
  15. Grecia - T. Kaitazis - 1.11.11.403 +1 giro
  16. Singapore - C. Murchison - 1.11.50.509 +1 giro
  17. Malesia - A. Yoong - 1.10.43.892 +4 giri
  18. India - A. Ebrahim - 1.01.01.836 +7 giri
  19. Francia - N. Lapierre - 55.38.035 +10 giri
  20. Repubblica Ceca - T. Kostka 1.10.33.450 +16 giri
  21. Libano - B. Shaaban - 32.56.176 +23 giri
  22. Pakistan - N. Ali - 35.35.084 +24 giri
  23. Sudafrica - A. Zaugg - ritirato

Classifica nazioni:

  1. Germania - 13
  2. Messico - 11
  3. USA - 9
  4. Australia - 8
  5. Sudafrica - 7
  6. Netherlands - 7
  7. Gran Bretagna - 6
  8. Italia - 5
  9. France - 4
  10. Svizzera - 3
  11. Cina - 2
  12. Nuova Zelanda - 1
  13. Indonesia - 1

Prossima gara Brno, Repubblica Ceca 08 Ottobre 2006

(GPX.it)