bmw_68La squadra di Hinwill non può più pretendere a grandi risultati quest’anno, di conseguenza cercherà di sfruttare le ultime gare per preparare al meglio il 2010. (continua...)

La F1.09 sarà utilizzata come laboratorio ambulante per testare nuovi elementi che potrebbero ritrovarsi sulla monoposto dell’anno prossimo. Questi sviluppi potrebbero in ogni caso migliorare il comportamento anche della F1.09, è quanto sperano Nick Heidfeld e Robert Kubica.

"Il GP d’Ungheria è un appuntamento particolare per me perché è su questo circuito che ho debuttato in F1 nel 2006. Ci sono sempre molti tifosi polacchi nelle tribune perché Budapest non è lontana dalla Polonia. L’anno scorso è stato incredibile, avevo l’impressione di essere in Polonia," ha dichiarato Kubica.

"L’Hungaroring è un tracciato molto speciale, difficile e fisicamente esigente. Solo sul rettilineo si ha l’unico momento di pausa, nel resto della pista si è continuamente in una curva o in approccio ad un’altra. Inoltre fa spesso caldo in Ungheria e questo complica le cose per piloti e pneumatici. Diverse curve sono sconnesse e sarà di conseguenza cruciale avere una vettura ben equilibrata," ha aggiunto il polacco.

Nick Heidfeld è felice di tornare in Ungheria. "Sono molto affezionato all’Hungaroring. E’ un tracciato che mi conviene sul quale ho segnato buoni risultati in passato. E’ in Ungheria nel 1999 che mi sono assicurato il titolo di F3000. Un anno dopo, nel 2006 e 2007, sono giunto sul podio con la BMW Sauber," si ricorda il tedesco.

"Ci si può aspettare un gran caldo, ma questo non mi preoccupa dal punto di vista fisico. La natura sinuosa della pista potrebbe aiutarci a far salire le gomme in temperature affinché funzionino bene," ha concluso Heidfeld.

www.f1-live.com