bmw_44Quest’anno la corsa di Shanghai sarà disputata in primavera e non più in autunno come era accaduto nelle edizioni precedenti. Così facendo si aumenta il rischio di pioggia e dopo quello che hanno vissuto in Malesia i team apprezzerebbero di sicuro un weekend soleggiato. (continua...)

Il podio conquistato da Heidfeld nella rocambolesca corsa di Sepang è senza dubbio positivo, ma alla squadra di Mario Theissen servono molti più punti per potersi battere per il titolo mondiale costruttori.

"Il tracciato di Shanghai è interessante, perché offre un lunghissimo rettilineo e una buona possibilità di sorpasso. Il layout presenta un mix di curve molto diverse, passaggi lenti, ma anche alcune sezioni veloci," ha dichiarato Robert Kubica.

"La prima curva rappresenta una sfida particolare: la staccata è molto lunga, poi arriva improvvisamente la curva a sinistra. Finora questo GP non mi ha portato particolarmente fortuna – spero che nel 2009 le cose vadano diversamente e che io riesca ad andare a punti," ha aggiunto il polacco.

Nick Heidfel affronta questo appuntamento con un buon morale. "La gara di quest’anno è programmata prima del solito, per cui ci possiamo aspettare temperature più fresche. Farà una differenza soprattutto a livello delle gomme. Abbiamo già assistito ad alcune belle corse a Shanghai e spero che sarà così anche questa volta. La prima curva è la più importante del circuito, si entra a grande velocità, ma poi si chiude e bisogna scalare fino in seconda. Corriamo lì dal 2004 ed è possibile notare a che velocità la città stia cambiando," ha sottolineato il tedesco.

"Il traffico è molto sgradevole e non siamo autorizzati a guidare. L’anno scorso il mio autista aveva avuto un incidente in autostrada, il sabato sera. Spesso ci sono vetture stranamente ferme sulla strada e non aveva avuto il tempo per frenare. Per fortuna non ci sono state conseguenze serie, ma la circolazione è davvero terribile," ha concluso Heidfeld.

www.f1-live.com