toro_rosso_87Tempo di passerella anche per la “sorellina” dei Campioni del Mondo: nella pit lane del Ricardo Tormo la Toro Rosso tramite le mani dei suoi piloti, Sebastièn Buemi e Jaime Alguersuari, ha tolto il velo alla STR6, la nuova monoposto del team ex Minardi. (continua...)

Una vettura che dal punto di vista della livrea si presenta sostanzialmente uguale a quella precedente, ma è sotto il vestito che si trovano le differenze; oltre ai vari cambiamenti imposti dal regolamento, la novità più curiosa è la presenza, sotto le pance, di un canale per accelerare il passaggio dei flussi verso il diffusore posteriore utilizzando l’aria calda degli scarichi che sono stati montati, non a caso, in una posizione strategica per il buon funzionamento del sistema.
Ovviamente si tratta solo della prima interpretazione di un sistema che, qualora dovesse dimostrarsi efficiente, potrebbe essere studiato della concorrenza. Una macchina che di italiano non ha solo la componente faentina, ma anche il propulsore Ferrari, oltre al KERS, anch’esso fornito da Maranello.

Il responsabile del team, Franz Tost, mette a fuoco il 2011 della Toro Rosso: “E’ la nostra sesta stagione in Formula 1, finora abbiamo fatto bene, e siamo convinti di poter avere un buon futuro davanti a noi”. Qualcuno ha espresso dubbi sulle modalità d’uso dell’ala posteriore mobile, mentre alcune squadre non monteranno il KERS: “L’ala posteriore mobile darà un vantaggio di 10-15 km/h da sfruttare in rettilineo, mentre il KERS sarà più utile probabilmente in qualifica, perché garantisce 3-4 decimi rispetto a chi non lo ha. Credo che questi due sistemi aiuteranno i sorpassi”.

Lo svizzero Buemi non vede l’ora di iniziare: “Sarò onesto, ho grandi aspettative per la nuova stagione; ho più esperienza, conosco tutte le piste, so come funziona la Formula 1, e so come intervenire per migliorare la macchina. Certo, i cambiamenti al regolamento sono significativi, però cercherò di sfruttare al massimo i test per ottenere subito una buona velocità”. Per lui sarà la terza stagione in Formula 1 e nella Toro Rosso: “In questa squadra mi trovo benissimo, sono circondato da persone molto belle e capaci, che sanno insegnarti come guidare al meglio; quindi spero di ottenere diversi punti per me, e di aiutare il team a conquistare almeno l’ottavo posto fra i costruttori”.

Alla Toro Rosso attendono un maggior concretezza soprattutto da Jaime Alguersuari, dopo un 2010 non buonissimo: “Quest’anno sarà cruciale per me; è la mia seconda stagione piena in Formula 1, è importante per il mio futuro. Con i cambi al regolamento guidare sarà più complicato: spero non ci vorrà troppo tempo per imparare ad usare il KERS e l’ala posteriore mobile”. Lo spagnolo si sofferma poi a indicare il target di riferimento per il team: “I nostri avversari saranno Williams, Force India e Sauber: dobbiamo dare il massimo per combattere con loro, e per arrivargli davanti alla fine”.

www.422race.com