Non è stata una gara positiva quella di Indy per i piloti della scuderia faentina. Scott Speed non ha potuto fare meglio di 13° dopo aver incontrato grossi problemi di aderenza sul mitico brickyard. (continua...) Vitantonio Liuzzi invece, non è neppure riuscito a vedere la bandiera a scacchi. I tecnici lo hanno richiamato ai box in seguito ad un malfunzionamento a livello della pressione dell’acqua.

Scott Speed (STR2-04) Pos. 13o : "La pista era veramente scivolosa oggi e, visto lo scarso livello di carico che avevamo adottato, avremmo veramente avuto bisogno di più aderenza perche’ la nostra macchina potesse funzionar bene. E’ stata proprio una gara difficile ed il solo fatto di riuscire a stare in pista era, oggi, una sfida in sé. Per cui sono contento di esser riuscito a concludere la gara al tredicesimo posto, che non è malvagio. Abbiamo bisogno, ora, di molti piccoli miglioramenti per progredire veramente e stiamo lavorando nella giusta direzione".

Tonio Liuzzi (STR2-03) Ritirato : "Purtroppo siamo stati un po’ troppo lenti nella prima parte di gara, per la quale avevamo scelto una strategia aggressiva montando gomme dure. Bella la lotta con Fisichella. Ma mi sono trovato in difficoltà per l’instabilità del retrotreno e la mancanza d’aderenza. Questo mi è costato molto tempo. Con le gomme morbide, la nostra strategia si è avverata azzeccata, siccome sono stato chiamato ai box appena prima d’essere doppiato. La macchina rispondeva meglio ma a causa dell’assetto con poco carico aerodinamico continuavo ad aver qualche difficoltà con le gomme posteriori. Alla fine, la squadra mi ha richiamato ai box, a causa di un problema con la pressione dell’acqua. Nelle prove di Silverstone, vedremo se saremo in grado di fare un bel passo avanti per la prossima gara ".

Franz Tost: "Fin dall’inizio del fine settimana, non siamo stati in grado di trovare un buon livello d’aderenza al retrotreno. Entrambi i piloti si sono lamentati che era instabile, e dava problemi di sovrasterzo, nella parte mista del tracciato, impedendo loro di staccare tempi sul giro veloci. Mentre Scott ha potuto portare la macchina al traguardo, Tonio si è dovuto ritirare ai box per un calo della pressione dell’acqua. Il nostro programma di lavoro proseguirà ora con le prove private che cominceranno a Silverstone martedì, assieme alle altre squadre. Proveremo in quest’occasione per la prima volta il nostro nuovo cambio quick shift. Dopo di che avremo un’idea più chiara di quelle che potranno essere le nostre aspettative per Magny-Cours!"
www.f1-live.com