La pausa estiva è stata piacevole?
Sì, è stato bello poter passare un po'''' di tempo in famiglia. Il calendario di Formula 1 magari non è così fitto come quello del NASCAR, ma è comunque impegnativo perché la nostra stagione è più corta, e bisogna rimanere concentrati anche durante i test in programma tra una gara e l''''altra. Dato che i test di agosto sono stati annullati, abbiamo colto l''''opportunità di viaggiare negli USA. Non ho assistito ad alcuna gara, però abbiamo trascorso una giornata in compagnia di Juan Pablo Montoya e della sua famiglia a Miami; è stato divertente passare un po'''' di tempo insieme lontano dalle piste. Invece di essere nel paddock, eravamo in spiaggia con le nostre mogli. Fantastico! (continua...)
Sì, è stato bello poter passare un po'''' di tempo in famiglia. Il calendario di Formula 1 magari non è così fitto come quello del NASCAR, ma è comunque impegnativo perché la nostra stagione è più corta, e bisogna rimanere concentrati anche durante i test in programma tra una gara e l''''altra. Dato che i test di agosto sono stati annullati, abbiamo colto l''''opportunità di viaggiare negli USA. Non ho assistito ad alcuna gara, però abbiamo trascorso una giornata in compagnia di Juan Pablo Montoya e della sua famiglia a Miami; è stato divertente passare un po'''' di tempo insieme lontano dalle piste. Invece di essere nel paddock, eravamo in spiaggia con le nostre mogli. Fantastico! (continua...)
Come ti è sembrata Valencia?
Credo che abbiano lavorato molto bene e per la Formula 1 si tratta di un incredibile nuovo appuntamento. Le gare che attraversano le città sono sempre belle; si percepiva l''''entusiasmo del pubblico e poi la corsa di quest''''anno era davvero speciale, dato che era la prima.
E cosa pensi del circuito?
In effetti non si tratta di un normale circuito cittadino con una bassa velocità media; la gara è stata vinta a 193 km/h di media e le vie di fuga sono più larghe rispetto a quelle solitamente presenti lungo i tracciati in città. Inoltre prevedevo qualche incidente in gara, invece siamo arrivati alla fine senza safety car, contrariamente a tutte le aspettative.
Sei soddisfatto del quinto posto?
Sì, un buon risultato il cui merito va a tutto il team. Per me il week-end non era iniziato bene; non ero soddisfatto del bilanciamento della vettura, e su un circuito cittadino, a maggior ragione su uno nuovo, bisogna essere sempre attentissimi, perché il primo giorno si trova moltissima polvere e manca l''''aderenza. Il problema non era prendere dimestichezza con il circuito, dato che di solito mi ci vuole pochissimo tempo, ma in genere la pista migliora man mano che i pneumatici gommano l''''asfalto, come si nota benissimo a Monaco, e mi aspettavo che qui succedesse lo stesso. Inoltre per sabato mattina avevamo apportato parecchie modifiche, e nell''''ultima sessione di prove non ho avuto modo di valutare la vettura.
Qual è stato il problema?
La pompa dell''''olio del cambio; è stata sostituita due volte, ma poi si è rotta di nuovo e quindi sono stati cambiati anche altri pezzi collaterali. Il risultato è stato che ho saltato le prove libere di sabato mattina, e ho affrontato le qualifiche alla cieca.
Allora ti ha stupito essere stato il più veloce di tutti nel Q1 ed essere arrivato a meno di 0,1 s dal più veloce nel Q2?
È stata una bella sorpresa, perché non sapevo cosa aspettarmi. A essere onesti, ho trovato più facile guidare la vettura con poco carburante piuttosto che con un carico più pesante, soprattutto dopo aver perso la terza sessione di prove. Dato che avevo modificato completamente l''''assetto, senza poi provarlo sabato mattina, in qualifica mi sono semplicemente limitato a guidare. Nel Q1 sono riuscito a ottenere un buon risultato, e nel Q2 ho ripetuto la prestazione, poi all''''inizio del Q3 ho fatto un giro discreto, nell''''ultima uscita ero tre decimi più veloce nel primo settore, poi ho commesso un errore e quindi ho interrotto il giro. Forse potenzialmente avrei potuto aspirare al quinto posto, ma date le circostanze potevo considerarmi soddisfatto.
La gara è andata secondo i piani?
Sono partito abbastanza bene, quindi ho corso per i punti da subito. Nonostante fossi un po'''' più veloce, non avevo modo di superare Sebastian Vettel, comunque non ho perso troppo terreno, e rimanendo in pista due giri più di lui nella prima parte di gara, gli sono passato avanti sfruttando i pit stop. In seguito ho potuto mantenere un buon passo gara senza spingere eccessivamente, preservando pneumatici e freni, quindi tutto è andato bene. Poi mi sono trovato davanti a Kimi Raikkonen quando ha perso tempo durante il suo secondo pit stop, e questo non me l''''aspettavo; ero convinto di dover affrontare con lui una dura battaglia per la posizione, ma poi si è ritirato. Considerata la posizione di partenza, il quinto posto è un bel risultato, inoltre è stato particolarmente positivo arrivare in zona punti con entrambe le vetture.
Adesso la Toyota ha ulteriormente consolidato il suo quarto posto in classifica costruttori. Sei ottimista per il resto della stagione?
Molto ottimista, perché il team si sta impegnando al massimo. I nostri recenti risultati dimostrano quanto stiamo migliorando, ed è bello gareggiare ogni week-end con una vettura competitiva. Quest''''anno la Toyota sta facendo proprio un ottimo lavoro, presentandosi con maggiore competitività e forza su ogni circuito. Inoltre continuiamo a progredire sul fronte dello sviluppo, quindi sono convinto che anche nelle prossime gare potremo ottenere gli stessi buoni risultati e guadagnare altri punti. Ai test di Monza, che in termini di assetto è una gara particolare, caratterizzata da una deportanza molto bassa, sarò impegnato due giorni. Dopo andremo a Spa, il mio circuito preferito; aspetto sempre con piacere il momento di questo Gran Premio!
www.f1-live.com
Credo che abbiano lavorato molto bene e per la Formula 1 si tratta di un incredibile nuovo appuntamento. Le gare che attraversano le città sono sempre belle; si percepiva l''''entusiasmo del pubblico e poi la corsa di quest''''anno era davvero speciale, dato che era la prima.
E cosa pensi del circuito?
In effetti non si tratta di un normale circuito cittadino con una bassa velocità media; la gara è stata vinta a 193 km/h di media e le vie di fuga sono più larghe rispetto a quelle solitamente presenti lungo i tracciati in città. Inoltre prevedevo qualche incidente in gara, invece siamo arrivati alla fine senza safety car, contrariamente a tutte le aspettative.
Sei soddisfatto del quinto posto?
Sì, un buon risultato il cui merito va a tutto il team. Per me il week-end non era iniziato bene; non ero soddisfatto del bilanciamento della vettura, e su un circuito cittadino, a maggior ragione su uno nuovo, bisogna essere sempre attentissimi, perché il primo giorno si trova moltissima polvere e manca l''''aderenza. Il problema non era prendere dimestichezza con il circuito, dato che di solito mi ci vuole pochissimo tempo, ma in genere la pista migliora man mano che i pneumatici gommano l''''asfalto, come si nota benissimo a Monaco, e mi aspettavo che qui succedesse lo stesso. Inoltre per sabato mattina avevamo apportato parecchie modifiche, e nell''''ultima sessione di prove non ho avuto modo di valutare la vettura.
Qual è stato il problema?
La pompa dell''''olio del cambio; è stata sostituita due volte, ma poi si è rotta di nuovo e quindi sono stati cambiati anche altri pezzi collaterali. Il risultato è stato che ho saltato le prove libere di sabato mattina, e ho affrontato le qualifiche alla cieca.
Allora ti ha stupito essere stato il più veloce di tutti nel Q1 ed essere arrivato a meno di 0,1 s dal più veloce nel Q2?
È stata una bella sorpresa, perché non sapevo cosa aspettarmi. A essere onesti, ho trovato più facile guidare la vettura con poco carburante piuttosto che con un carico più pesante, soprattutto dopo aver perso la terza sessione di prove. Dato che avevo modificato completamente l''''assetto, senza poi provarlo sabato mattina, in qualifica mi sono semplicemente limitato a guidare. Nel Q1 sono riuscito a ottenere un buon risultato, e nel Q2 ho ripetuto la prestazione, poi all''''inizio del Q3 ho fatto un giro discreto, nell''''ultima uscita ero tre decimi più veloce nel primo settore, poi ho commesso un errore e quindi ho interrotto il giro. Forse potenzialmente avrei potuto aspirare al quinto posto, ma date le circostanze potevo considerarmi soddisfatto.
La gara è andata secondo i piani?
Sono partito abbastanza bene, quindi ho corso per i punti da subito. Nonostante fossi un po'''' più veloce, non avevo modo di superare Sebastian Vettel, comunque non ho perso troppo terreno, e rimanendo in pista due giri più di lui nella prima parte di gara, gli sono passato avanti sfruttando i pit stop. In seguito ho potuto mantenere un buon passo gara senza spingere eccessivamente, preservando pneumatici e freni, quindi tutto è andato bene. Poi mi sono trovato davanti a Kimi Raikkonen quando ha perso tempo durante il suo secondo pit stop, e questo non me l''''aspettavo; ero convinto di dover affrontare con lui una dura battaglia per la posizione, ma poi si è ritirato. Considerata la posizione di partenza, il quinto posto è un bel risultato, inoltre è stato particolarmente positivo arrivare in zona punti con entrambe le vetture.
Adesso la Toyota ha ulteriormente consolidato il suo quarto posto in classifica costruttori. Sei ottimista per il resto della stagione?
Molto ottimista, perché il team si sta impegnando al massimo. I nostri recenti risultati dimostrano quanto stiamo migliorando, ed è bello gareggiare ogni week-end con una vettura competitiva. Quest''''anno la Toyota sta facendo proprio un ottimo lavoro, presentandosi con maggiore competitività e forza su ogni circuito. Inoltre continuiamo a progredire sul fronte dello sviluppo, quindi sono convinto che anche nelle prossime gare potremo ottenere gli stessi buoni risultati e guadagnare altri punti. Ai test di Monza, che in termini di assetto è una gara particolare, caratterizzata da una deportanza molto bassa, sarò impegnato due giorni. Dopo andremo a Spa, il mio circuito preferito; aspetto sempre con piacere il momento di questo Gran Premio!
www.f1-live.com