La prima metà della stagione si è conclusa: è soddisfatto di come è andata finora?
Sì, devo ammettere che sono soddisfatto dei progressi ottenuti. Dopo il meraviglioso risultato di Magny–Cours siamo tornati alla testa del gruppo centrale e in effetti in gara ci siamo dimostrati persino migliori: eravamo più veloci delle BMW e siamo arrivati prima delle due McLaren. Tutto considerato, riteniamo che le nostre prestazioni siano effettivamente migliorate. (continua...)
Sì, devo ammettere che sono soddisfatto dei progressi ottenuti. Dopo il meraviglioso risultato di Magny–Cours siamo tornati alla testa del gruppo centrale e in effetti in gara ci siamo dimostrati persino migliori: eravamo più veloci delle BMW e siamo arrivati prima delle due McLaren. Tutto considerato, riteniamo che le nostre prestazioni siano effettivamente migliorate. (continua...)
A cosa è dovuto questo miglioramento?
Grazie al nostro programma di sviluppo costante, la vettura che ha gareggiato a Magny–Cours presentava un numero considerevole di nuovi accorgimenti; erano nuovi sia l''''alettone anteriore che quello posteriore, nonché gli elementi delle sospensioni e nel complesso questo pacchetto ha funzionato molto bene, permettendoci di fare ottimi progressi.
Pensate di poter mantenere questo ritmo?
Ritengo che abbiamo fatto un buon passo avanti e che anche a Silverstone si accorgeranno di noi, perché la configurazione della vettura è molto simile a quella utilizzata a Magny-Cours. Naturalmente anche gli altri team stanno lavorando sodo per migliorarsi e non sappiamo quali siano stati i loro progressi in occasione degli ultimi test; comunque, utilizzeremo alcune nuove soluzioni che abbiamo testato la settimana scorsa e perciò siamo ottimisti. Su piste normali come Magny–Cours o Silverstone ci sentiamo più forti, mentre circuiti come quelli di Montreal o Monaco ci hanno reso la vita difficile.
Può descrivere le caratteristiche di Silverstone?
Silverstone è uno dei circuiti più veloci e, di conseguenza, è forse quello che sollecita maggiormente i pneumatici a causa delle curve da percorrere ad alta velocità; per questo utilizzeremo i pneumatici Bridgestone Potenza con la mescola più dura. In compenso, è un circuito caratterizzato da una deportanza medio–alta che non esercita particolari sollecitazioni sui freni, dato che l''''elevata velocità media permette un buon raffreddamento e le poche curve lente non richiedono molta energia frenante.
Cosa ci può dire dei pneumatici Bridgestone con mescola dura?
Normalmente queste due mescole sono piuttosto resistenti; dato che rientrano nella fascia "dura" forniscono prestazioni stabili e costanti per tutto il week-end e di solito riusciamo a gestirle più facilmente rispetto alle due mescole morbide. In linea di massima, quindi, questo week-end i pneumatici non dovrebbero causare problemi seri.
Il complesso Becketts è uno dei punti più delicati della pista; comporta speciali accorgimenti in termini di assetto?
Si tratta di una sezione molto veloce, soprattutto all''''inizio, quindi ciò che importa non è tanto l''''aderenza quanto la maneggevolezza della vettura. Per ottenere il miglior tempo in questa sezione il pilota deve poter fare affidamento sulla sua monoposto, per cui è fondamentale che la vettura risponda con immediatezza ai comandi.
È corretto affermare che a Silverstone la Panasonic Toyota Racing non ha precedenti positivi?
In termini di punti è vero, a Silverstone non abbiamo mai brillato, ma se parliamo di prestazioni, di solito ci siamo comportati piuttosto bene. Ad esempio, l''''anno scorso a Silverstone eravamo veloci e ci aspettavamo di ottenere un buon risultato, ma purtroppo un problema alla vettura di Ralf ha messo fine alla sua gara; sono sicuro che in quell''''occasione avremmo potuto finire in zona punti e non dimentichiamo che proprio a Silverstone, nel 2003, siamo stati in testa a un Gran Premio per la prima volta. Anche se i risultati non si sono concretizzati, di sicuro le nostre prestazioni erano all''''altezza. Questo week-end non vediamo l''''ora di guadagnare punti, per migliorare le nostre statistiche.
Quanto è importante effettuare i test e correre il Gran Premio sulla stessa pista a breve distanza di tempo?
Poter provare sul circuito subito prima della corsa è un''''opportunità incredibile; significa arrivare al week-end di gara con margini di assetto ben definiti sui quali lavorare. È importantissimo che entrambi i piloti titolari abbiano effettuato una giornata di test la settimana scorsa a Silverstone, perché grazie a questa preparazione essenziale possiamo iniziare le prove libere di venerdì con un assetto base già stabilito. In questo modo si tratterà solo di perfezionare la questione dell''''usura dei pneumatici e di mettere a punto l''''assetto.
www.f1-live.com
Grazie al nostro programma di sviluppo costante, la vettura che ha gareggiato a Magny–Cours presentava un numero considerevole di nuovi accorgimenti; erano nuovi sia l''''alettone anteriore che quello posteriore, nonché gli elementi delle sospensioni e nel complesso questo pacchetto ha funzionato molto bene, permettendoci di fare ottimi progressi.
Pensate di poter mantenere questo ritmo?
Ritengo che abbiamo fatto un buon passo avanti e che anche a Silverstone si accorgeranno di noi, perché la configurazione della vettura è molto simile a quella utilizzata a Magny-Cours. Naturalmente anche gli altri team stanno lavorando sodo per migliorarsi e non sappiamo quali siano stati i loro progressi in occasione degli ultimi test; comunque, utilizzeremo alcune nuove soluzioni che abbiamo testato la settimana scorsa e perciò siamo ottimisti. Su piste normali come Magny–Cours o Silverstone ci sentiamo più forti, mentre circuiti come quelli di Montreal o Monaco ci hanno reso la vita difficile.
Può descrivere le caratteristiche di Silverstone?
Silverstone è uno dei circuiti più veloci e, di conseguenza, è forse quello che sollecita maggiormente i pneumatici a causa delle curve da percorrere ad alta velocità; per questo utilizzeremo i pneumatici Bridgestone Potenza con la mescola più dura. In compenso, è un circuito caratterizzato da una deportanza medio–alta che non esercita particolari sollecitazioni sui freni, dato che l''''elevata velocità media permette un buon raffreddamento e le poche curve lente non richiedono molta energia frenante.
Cosa ci può dire dei pneumatici Bridgestone con mescola dura?
Normalmente queste due mescole sono piuttosto resistenti; dato che rientrano nella fascia "dura" forniscono prestazioni stabili e costanti per tutto il week-end e di solito riusciamo a gestirle più facilmente rispetto alle due mescole morbide. In linea di massima, quindi, questo week-end i pneumatici non dovrebbero causare problemi seri.
Il complesso Becketts è uno dei punti più delicati della pista; comporta speciali accorgimenti in termini di assetto?
Si tratta di una sezione molto veloce, soprattutto all''''inizio, quindi ciò che importa non è tanto l''''aderenza quanto la maneggevolezza della vettura. Per ottenere il miglior tempo in questa sezione il pilota deve poter fare affidamento sulla sua monoposto, per cui è fondamentale che la vettura risponda con immediatezza ai comandi.
È corretto affermare che a Silverstone la Panasonic Toyota Racing non ha precedenti positivi?
In termini di punti è vero, a Silverstone non abbiamo mai brillato, ma se parliamo di prestazioni, di solito ci siamo comportati piuttosto bene. Ad esempio, l''''anno scorso a Silverstone eravamo veloci e ci aspettavamo di ottenere un buon risultato, ma purtroppo un problema alla vettura di Ralf ha messo fine alla sua gara; sono sicuro che in quell''''occasione avremmo potuto finire in zona punti e non dimentichiamo che proprio a Silverstone, nel 2003, siamo stati in testa a un Gran Premio per la prima volta. Anche se i risultati non si sono concretizzati, di sicuro le nostre prestazioni erano all''''altezza. Questo week-end non vediamo l''''ora di guadagnare punti, per migliorare le nostre statistiche.
Quanto è importante effettuare i test e correre il Gran Premio sulla stessa pista a breve distanza di tempo?
Poter provare sul circuito subito prima della corsa è un''''opportunità incredibile; significa arrivare al week-end di gara con margini di assetto ben definiti sui quali lavorare. È importantissimo che entrambi i piloti titolari abbiano effettuato una giornata di test la settimana scorsa a Silverstone, perché grazie a questa preparazione essenziale possiamo iniziare le prove libere di venerdì con un assetto base già stabilito. In questo modo si tratterà solo di perfezionare la questione dell''''usura dei pneumatici e di mettere a punto l''''assetto.
www.f1-live.com