Partito undicesimo in griglia, Timo Glock ha ceduto tre posizioni allo spegnimento delle luci. Il tedesco ha in seguito sfruttato l’intervento della vettura di sicurezzaper risalire fino al settimo posto ed è anche riuscito a condurre il Gran Premio poco prima del suo rifornimento. (continua...)
Jarno Trulli è invece scattato un po’ più indietro, dal 14° posro dello schieramento e ha rapidamente guadagnatouna posizione, proseguendo poi la sua rimonta fino al sesto rango finale. Per la marca nipponica si tratta ovviamente di un weekend più che positivo.
"Oggi è stata una giornata meravigliosa per tutta la squadra; per il team di gara, per il team addetto ai test e per tutti coloro che lavorano allo stabilimento. Spero che tutti si stiano godendo questo momento. Prima della corsa abbiamo deciso di adottare una strategia che prevedeva un solo pit stop dopo una prima parte di gara molto lunga, perché sapevamo che su questo circuito è molto probabile che entri in pista la safety car," ha dichiarato Tadashi Yamashina, capo scuderia.
"Quando questo è avvenuto, grazie alla nostra scelta siamo stati in grado di affrontare la situazione al meglio, e sia i piloti che i meccanici hanno seguito la strategia alla lettera. Con la pista in condizioni così difficili, era fondamentale che i piloti rimanessero in gara, ed entrambi lo hanno fatto nel migliore dei modi. Durante l''''ultimo giro Timo ha respinto con fermezza gli attacchi di Massa, dimostrando grandi capacità e ottenendo una prestazione eccellente. Oggi abbiamo portato a casa un buon bottino, e siamo molto contenti. Ora dovremo fare del nostro meglio per ottenere un risultato altrettanto importante nella prossima gara."
www.f1-live.com "Oggi è stata una giornata meravigliosa per tutta la squadra; per il team di gara, per il team addetto ai test e per tutti coloro che lavorano allo stabilimento. Spero che tutti si stiano godendo questo momento. Prima della corsa abbiamo deciso di adottare una strategia che prevedeva un solo pit stop dopo una prima parte di gara molto lunga, perché sapevamo che su questo circuito è molto probabile che entri in pista la safety car," ha dichiarato Tadashi Yamashina, capo scuderia.
"Quando questo è avvenuto, grazie alla nostra scelta siamo stati in grado di affrontare la situazione al meglio, e sia i piloti che i meccanici hanno seguito la strategia alla lettera. Con la pista in condizioni così difficili, era fondamentale che i piloti rimanessero in gara, ed entrambi lo hanno fatto nel migliore dei modi. Durante l''''ultimo giro Timo ha respinto con fermezza gli attacchi di Massa, dimostrando grandi capacità e ottenendo una prestazione eccellente. Oggi abbiamo portato a casa un buon bottino, e siamo molto contenti. Ora dovremo fare del nostro meglio per ottenere un risultato altrettanto importante nella prossima gara."