La Panasonic Toyota Racing guarda con ottimismo al Gran Premio del Bahrain, dopo che lo splendido quarto posto di Jarno Trulli in Malesia ha confermato la validità dei progressi ottenuti dal team durante l'inverno. Il Circuito internazionale del Bahrain ospiterà il suo quinto Gran Premio, per il quale il team Toyota è più che pronto, dato che a febbraio ha trascorso qui sei giorni per effettuare test sui 5,412 km di questa pista, che si snoda nel deserto con lunghi rettilinei e curve strette. (continua...) In quell'occasione Jarno, Timo Glock e Kamui Kobayashi hanno percorso più di 900 giri lavorando sull'assetto della TF108, portando alla luce quel potenziale che ora si è tradotto in prestazioni incoraggianti sia in qualifica che in gara. Anche questa volta il team si aspetta che entrambe le vetture si qualifichino tra le prime 10, e per domenica l'obiettivo è migliorare il settimo posto di Jarno del 2007 vedendo tutti e due i piloti finire in zona punti.

Jarno Trulli (vettura 11)
"Ovviamente in Bahrain sono i freni a decidere i giochi; alla fine dei lunghi rettilinei bisogna frenare a fondo, quindi la stabilità in frenata è davvero determinante per la competitività della vettura per non parlare poi della presenza di temperature così elevate da sottoporre i freni a sollecitazioni estreme. D'altronde su questa pista è fondamentale anche essere velocissimi nei lunghi rettilinei, e venerdì dovremo trovare un assetto che ci permetta di raggiungere velocità elevate e contemporaneamente di ottenere una deportanza adeguata in curva. "

"In Malesia ho ottenuto un risultato fantastico, sia per me che per tutto il team, quindi siamo tutti molto motivati e non vediamo l'ora di disputare la prossima gara. Non sarà facile ripetere il risultato della Malesia; dovrà essere un altro week-end perfetto, ma abbiamo dimostrato che la nuova vettura è decisamente migliore e che siamo in grado di competere tra i primi sei. A febbraio i test in Bahrain hanno dato risultati positivi, quindi penso che saremo competitivi e che guadagneremo altri punti."

Timo Glock (vettura 12)
"Purtroppo da quando sono alla Toyota non sono ancora riuscito a finire una gara, ma spero che in Bahrain le cose cambieranno. L'incidente in Malesia è stata una disdetta, perché sono sicuro che sarei potuto arrivare in zona punti. Comunque preferisco guardare al futuro e sono ancora ottimista, soprattutto dopo essermi qualificato tra i primi 10 in entrambe le gare corse finora. I test del mese scorso in Bahrain sono stati promettenti, e le informazioni che abbiamo raccolto dovrebbero esserci utili in questo week-end, anche se probabilmente farà un po' più caldo dell'ultima volta."

"Anche la vettura ha fatto registrare alcuni miglioramenti da allora, ma resta ancora da lavorare per adattarla al mio stile di guida. Naturalmente il mio obiettivo principale è finire la gara... dopo tutta la sfortuna dei primi due Gran Premi... ma penso di poter arrivare di nuovo in Q3 e magari di finire tra i primi otto per la prima volta con la Toyota."

Pascal Vasselon – Direttore generale telai
"Dopo l'ottimo risultato di Jarno in Malesia guardiamo al Gran Premio del Bahrain con cauto ottimismo. Dato che in Bahrain abbiamo eseguito i test invernali, siamo più consapevoli di quel che ci aspetta questo week-end. Là abbiamo ottenuto progressi molto soddisfacenti; la pista è un interessante combinazione di curve veloci e punti che richiedono trazione a bassa velocità, quindi abbiamo potuto testare l'assetto in modo molto produttivo completando moltissimi giri per valutare il grado di affidabilità."

"Durante la simulazione di gara siamo sembrati ragionevolmente competitivi, considerando il fatto che allora non disponevamo ancora del pacchetto utilizzato nel primo Gran Premio. In Malesia è stato particolarmente soddisfacente constatare che la nostra competitività era in linea con le aspettative dopo i test pre–stagione, quindi non ci resta che approfittare di questa situazione. Il risultato in Malesia ha risollevato il morale di tutto il team, e questo week-end ci aspettiamo un altro risultato importante."
www.f1-live.com