
Jarno Trulli:
“ L'eccitazione e' sempre tanta all'inizio di una stagione, e probabilmente quest'anno sono piu' motivato delle altre volte. I test sono andati bene con la nuova vettura; abbiamo fatto ottimi progressi e sappiamo in che direzione lavorare, quindi sono ottimista. La vettura di quest'anno e' davvero migliorata; e' molto diversa dalla TF107, e ci consente pertanto di contare su un ulteriore notevole margine di miglioramento dei risultati ottenuti durante i test. Mi piace molto l'Australia, e Melbourne in particolare, quindi spero che il tempo sia buono e il pubblico numeroso ed entusiasta... come sempre all'Albert Park! Il circuito non e' dei piu' impegnativi, ma si guida bene, e spero che potremo essere competitivi. Questo week-end penso solo a fare un buon risultato, e credo avremo buone possibilita' di andare a punti.”
Timo Glock:
“Il Gran Premio d'Australia sara' il mio debutto con la Toyota, e sono davvero elettrizzato. L'Albert Park e' un circuito cittadino molto particolare, ma per i piloti non e' la pista piu' difficile in calendario. Piuttosto si puo' dire che e' insolita, perché viene utilizzata esclusivamente per il Gran Premio d'Australia, e per il resto dell'anno non ospita nessun'altra competizione motoristica. Cio' significa che ogni volta troviamo una pista "vergine", completamente senza aderenza, e questo puo' complicare le cose in termini di ricerca dell'assetto ottimale. Questa situazione vale per tutti, ma Jarno, il mio compagno di scuderia, conosce molto bene il circuito, e potra' essermi di aiuto. I tifosi australiani dimostrano sempre un grande entusiasmo, e non vedo l'ora di correre davanti a loro. Il mio obiettivo di quest'anno e' lottare sempre per guadagnare punti, e spero di iniziare al meglio la stagione a Melbourne.”
Pascal Vasselon, Direttore generale telai:
“Quando la passione per i motori ti porta in questo ambiente, non si puo' non essere travolti dall'entusiasmo all'approssimarsi della prima gara, e tutti stiamo aspettando con ansia la corsa australiana. Melbourne e' un circuito molto particolare, e non si puo' dire che rappresenti lo standard dei circuiti di Formula 1. L'asfalto e' molto liscio, non favorisce il riscaldamento e l'aderenza dei pneumatici, quindi dovremo tenerne conto per il bilanciamento delle vetture. Si sa che a Melbourne e' cosi'... non ci resta che prenderne atto. Per questo week-end siamo ottimisti, soprattutto perché la seconda meta' dei test invernali e' andata bene, e dai test nel Bahrain abbiamo raggiunto una competitivita' molto superiore a quella prevista. Quindi siamo davvero fiduciosi di poter lottare a ridosso delle prime posizioni. Il nostro obiettivo e' finire la gara in zona punti, possibilmente tra i primi sei. Guardando ai fatti, e' un obiettivo realistico.”
www.f1-live.com