"Il circuito di Shanghai è impressionante. Per la squadra, i garage e gli uffici sono i più belli in assoluto e per i piloti il tracciato è una vera sfida. Ci sono alcune curve tecnicamente esigenti, come la prima sequenza che continua a stringersi. In quel punto è importante non commettere errori," ha indicato Ralf Schumacher.
"Non abbiamo molto tempo per riposarci tra la gara giapponese e quella cinese, ma aspetto sempre con interesse questa corsa nella quale spero di ottenere un buon risultato. Il GP del Giappone è stato deludente, soprattutto perché era la corsa a domicilio della Toyota. Sabato e domenica le condizioni meteo sono state terribili. Speriamo che a Shanghai faccia più bello !" ha proseguito il tedesco.
Jarno Trulli non ha ottenuto grandi risultati nelle ultime due edizioni del GP della Cina. Soltanto quindicesimo nel 2005, l’anno scorso era stato costretto all’abbandono, ma il nostro portacolori cerca comunque di tenere alto il morale !
"E’ bello ritrovare la Cina, uno dei migliori circuiti sul piano delle infrastrutture. Anche la pista è speciale, ci sono curve che non si trovano altrove, come la numero 1. E’ una vera sfida trovare le giuste regolazioni per il misto di porzioni lente e lunghi rettilinei," ha spiegato il pilota pescarese.
"Siamo quasi alla fine della stagione e abbiamo vissuto un altro weekend deludente. E’ stato un anno difficile, ma vorrei finirlo con buoni risultati e credo che abbiamo il potenziale per riuscirci in Cina," ha concluso Trulli.
www.f1-live.com