
“Non mi sembra una cosa molto corretta, ma anche questo fa parte della F1,” ha commentato Gian Carlo Minardi nella rubrica “Il Rompibielle” per 422race.com. “E’ stato tutto fatto con razionalità,” risponde il manager del tedesc, Andre Theuerzeit, ai microfoni di “DPA”. “Tutti sono consapevoli del fatto che, prima di tutto, un pilota vuole correre.” E così, a partire da venerdì, Heidfeld tornerà ad essere un pilota della Sauber.
Lasciando a piedi Pedro de la Rosa, che secondo molti sarebbe il favorito a prenderne il posto proprio come pilota della Pirelli. Ma non sembra questa l’unica alternativa dello spagnolo. Nelle ultime ore sono emerse voci che darebbero l’iberico come pronto ad accasarsi nella squadra sua connazionale Hispania. “Il team vorrebbe un pilota di qualità come Pedro per fare da compagno di squadra a Bruno Senna,” scrive oggi il quotidiano sportivo “Diario AS”.
Nello stesso articolo, che conferma quanto anticipato diverse settimane fa da 422race.com, la firma dell’accordo tecnico con la Toyota per il 2011, si menziona anche l’ex giovane pilota di GP2 Series Javier Villa come un altro spagnolo nel mirino della squadra. Un’altra fonte spagnola, “f1aldia.com”, scrive che De la Rosa si sarebbe incontrato con il proprietario della HRT, Jose Ramon Carabante, nel paddock di Monza lo scorso weekend. “Ho parlato con Pedro de la Rosa,” ha confermato l’imprenditore.
Chi di sicuro non ci sarà nel box della Hispania già dal prossimo weekend di Singapore è il meccanico tedesco di Sakon Yamamoto, Marco, investito dalla monoposto del giapponese a Monza nel corso del pit stop e oscurato dalle telecamere internazionali della FOM (forse, si sussurra nel paddock, per non aggravare la situazione già delicata del team, in cui Ecclestone ha investito in prima persona del denaro per evitarne il collasso).
Il meccanico è tuttora in ospedale con una frattura alla gamba e una commozione cerebrale, secondo quanto scrive il finlandese “Turun Sanomat”. “Ero molto preoccupato,” ha spiegato Yamamoto, che ha colpito con l’alettone posteriore e la ruota il meccanico addetto alla radio nel momento del sollevamento del lecca lecca. “Ho chiesto se stava bene e mi hanno detto che non era infortunato in maniera grave.” “Gli auguriamo una pronta guarigione,” ha aggiunto il team boss Colin Kolles.