
Ma anche se la BMW, l’ex proprietaria della Sauber, ha sviluppato e utilizzato un sistema proprio lo scorso anno, Peter Sauber ha rivelato di non voler utilizzare la costosa tecnologia prodotta dai tedeschi.
Stando alle informazioni di Auto Motor und Sport, se la Sauber dovesse utilizzare il KERS nel 2011, la tecnologia sarà acquistata dalla Ferrari per un milione di Euro.
Alla domanda sul perché la scuderia svizzera non intende utilizzare il KERS della BMW, Peter Sauber ha risposto: “E’ un sistema di raffreddamento ad aria con molti svantaggi.”