Ormai siamo nell'imminenza della presentazione delle nuove monoposto, ma in casa Sauber si sta lavorando, oltre che sulla nuova C36, anche ad una programmazione a più ampio respiro, come spesso capita nei teams di F1.
Non è un mistero ormai che il team svizzero stia portando avanti serrate trattative con la Honda per ottenere la fornitura della P.U. nipponica per la stagione 2018. La Sauber lascerebbe quindi la Ferrari che già dallo scorso anno si è molto legata alla Haas, anche in tema di trattative piloti, relegandola quasi come una seconda scelta nelle priorità gestionali di Maranello.
Indubbiamente un accordo Sauber - Honda sarebbe gradito al motorista, che conta di dividere il lavoro di sviluppo anche con un secondo team per migliorare sensibilmente il lavoro di evoluzione; inoltre la Sauber potrebbe essere una squadra di "gradimento" per la Mclaren.
Le difficoltà maggiori, a questo punto, restano quelle sul fronte economico, visto che la Sauber, nonostante l'arrivo di nuovi investitori, non sembra ancora godere di una certa tranquillità di bilancio. Naturalmente su tutto questo i prossimi mesi potranno roservare molte novità.