renault_241Si arena il mercato piloti della Lotus-Renault. Le condizioni di Robert Kubica, che il team punta a riconfermare anche per la prossima stagione, prolungano i tempi di recupero dopo il terribile incidente che ha visto il polacco sfortunato protagonista nel corso del Rally di Andora di febbraio. (continua...)

Lo scorso settembre il team manager della Renault, Eric Boullier, aveva rimandato ogni annuncio sulla line up del 2012 entro e non oltre metà di questo mese, analogamente agli inviti alla prudenza dello staff di Kubica, ancora nel pieno svolgimento della propria riabilitazione.

Annuncio ufficiale sulla prossima coppia di piloti però, che tarda ancora ad arrivare, dal momento che nonostante il pilota di Cracovia stia conducendo nel migliore dei modi la propria rieducazione post operatoria, appare ancora imprudente secondo il dottor Ceccarelli azzardare previsioni sulla fine della sua convalescenza e quindi su un suo possibile ritorno in pista. “Il nostro obiettivo primario è quello di riportarlo in F1″ ha dichiarato Riccardo Ceccarelli, “Ma servono ancora alcuni mesi prima che Robert possa completare la propria rieducazione. I tagli che ha riportato nell’incidente, erano così profondi che in molti non avrebbero mai pensato possibile un suo ritorno all’attività agonistica. Clinicamente però, le cose sono migliorate poco a poco e le possibilità di rivederlo a bordo di una monoposto nel 2012 stanno diventando ogni giorno sempre più concrete.” Protrarsi della convalescenza, che non ha impedito l’inevitabile dilatazione dei tempi di attesa per il ritorno alle piste del polacco. Il termine ultimo per l’annuncio dei piani per il 2012 della scuderia, è ora atteso per i primi di novembre: “Se Robert sarà nelle condizioni di poter tornare a correre in F1, lo vogliamo con noi. Devo dargli una chance e quindi se necessario, sarò più flessibile sui tempi della decisione” ha fatto sapere il numero uno del muretto, Eric Boullier.

Ancora in attesa di conoscere il proprio futuro, seppur per ragioni diverse da quelle del collega polacco invece Bruno Senna e Vitaly Petrov. Il brasiliano, subentrato dopo l’uscita di scena di Heidefeld, è sotto osservazione dopo le deludenti prestazioni raccolte nelle ultime gare. Solo due i punti conquistati dal nipote di Ayrton, che non ha fin qui convinto i vertici della Lotus-Renault, pronti a sostituirlo a mondiale finito. In bilico anche il sedile del pilota russo che dovrà contendersi un volante con una lista di pretendenti alla porta molto lunga: Grosjean, Barrichello, Kubica e Senna. Chi vincerà?

www.422race.com