MONTECARLO (Monaco), 19 maggio 2005 - Conta di più l'ora di libere del pomeriggio? Allora Alonso può sorridere e la Ferrari è messa male, molto male. Perchè nella sessione in scena dalle 14 alle 15 lo spagnolo della Renault ha messo in fila tutti girando in 1'15"835. Mentre Michael Schumacher ha fatto segnare l'undicesimo tempo (1'17"170) e il suo compagno Rubens Barrichello addirittura il quindicesimo in 1'17"663. Il secondo posto se....(continua) l'è portato via il terzo pilota McLaren, Alex Wurz, a soli 77 millesimi da Alonso. Poi ci sono la Red Bull di David Coulthard, l'altra Renault di Giancarlo Fisichella e le due McLaren di Juan Pablo Montoya e Kimi Raikkonen. Bravo Vitantonio Liuzzi, settimo con la Red Bull. mentre Jarno Trulli, vincitore qui un anno fa, è solo 13° con la Toyota.

Ma le difficioltà per la rossa non sono solo cronometriche. Schumi, dopo aver due volte tagliato la chicane, ha deciso di rientrare ai box mettendo insieme solo 11 giri nell'ora conclusiva. Le prove, peraltro, sono state caratterizzate da uno spettacolare incidente di cui è stato protagonista Felipe Massa: all'entrata della Santa Devota il pilota della Sauber ha sbagliato il tempo di frenata, ha perso il controllo della macchina ed è andato a picchiare di fianco contro le barriere di protezione.
Nessuna conseguenza per lui, ma monoposto gravemente danneggiata. Al mattino, con tempi però molto più alti, il più rapido era stato Montoya davanti allo stesso Alonso, a Klien (terzo pilota Red Bull) e proprio alla F2005 di Schumacher. (fonte Gazzetta.it)

Questi i tempi della seconda ora di prove a Montecarlo:
1. Alonso (Spa, Renault) 1'15«835, alla media di 158,554 km/h
2. Wurz (Aut, McLaren) 1'15»912
3. Coulthard (GB, Red Bull) 1'16«184
4. Fisichella (Ita, Renault) 1'16»519
5. Montoya (Col, McLaren) 1'16«534
6. Raikkonen (Fin, McLaren) 1'16»558
7. Liuzzi (Ita, Red Bull) 1'16«640
8. Massa (Bra, Sauber) 1'16»914
9. R. Schumacher (Ger, Toyota) 1'16«917
10. Zonta (Bra, Toyota) 1'17»046
11. M. Schumacher (Ger, Ferrari) 1'17«170
12. Webber (Aus, Williams) 1'17»422
13. Trulli (Ita, Toyota) 1'17«487
14. Villeneuve (Can, Sauber) 1'17»506
15. Barrichello (Bra, Ferrari) 1'17«663
16. Heidfeld (Ger, Williams) 1'17»667
17. Klien (Aut, Red Bull) 1'18«815
18. Doornbos (Ola, Jordan) 1'19»526
19. Friesacher (Aut, Minardi) 1'19«587
20. Monteiro (Por, Jordan) 1'20»284
21. Karthikeyan (Ind, Jordan) 1'21«879
22. Albers (Ola, Minardi) 1'22»162