renault_176L’enigma è sciolto, seppure con un giorno di ritardo sulle previsioni: il sostituto di Robert Kubica alla Lotus Renault GP sarà Nick Heidfeld. Il tedesco è riuscito dunque a prevalere sulla fitta lista di pretendenti grazie alla sua prestazione subito da record nella prima giornata di test con il team a Jerez, a dispetto delle indiscrezioni circolate ieri che davano per possibile un colpo di coda del nostro Tonio Liuzzi, apparentemente più gradito al suo amico pilota polacco. (continua...)

A prendere il suo volante sarà invece l’esperto 33enne, già suo compagno di squadra in BMW Sauber, con alle spalle la bellezza di 172 gare in Formula 1 durante undici stagioni, l’ultima delle quali divisa tra il ruolo di terzo pilota in Mercedes GP, di collaudatore in Pirelli e poi di titolare in Sauber. “Avrei voluto tornare in Formula 1 in circostanze diverse, ma sono orgoglioso di ricevere questa chance,” la sua prima dichiarazione.

Già, perchè per il teutonico questa potrebbe essere l’ultima possibilità di ben figurare nella massima categoria, da cui sembrava rimasto tagliato fuori all’inizio del 2010. Le circostanze lo hanno non solo riportato sulla griglia di partenza, ma addirittura al volante di una monoposto tecnicamente rivoluzionaria e apparsa subito veloce ai primi approcci con la pista. Un’opportunità da non mancare.

“Tutto è avvenuto così rapidamente, ma sono stato impressionato da quel che ho visto finora in termini di strutture e di dedizione da parte dei meccanici di Enstone,” dichiara. “Mi sono davvero divertito nei test della scorsa settimana a Jerez e mi sono subito adattato bene con i ragazzi in pista. Ho una buona sensazione con la vettura, che è piuttosto innovativa, e sono molto motivato.”

Il prossimo appuntamento di Heidfeld con la pista sarà questo weekend per i test di Barcellona, in cui si alternerà con il suo neo-compagno di squadra Vitaly Petrov guidando al sabato e al lunedì. “Abbiamo attraversato un difficile paio di settimane e abbiamo dovuto reagire rapidamente,” conferma il team principal Eric Boullier. “Abbiamo dato a Nick una possibilità a Jerez la settimana scorsa e ci ha davvero colpito.” prosegue. “Abbiamo sempre detto che la priorità era di avere un pilota esperto in vettura e abbiamo sentito che lui fosse l’uomo ideale per questo lavoro.” Un’apertura di credito che ora Nick “The Quick” dovrà fare del suo meglio per onorare.

“E’ veloce, esperto e tecnicamente molto forte, con il suo feedback e la sua comprensione della vettura,”

www.422race.com