
Robert, la F1 approda a Monza. E’ una specie di gara di casa per te?
Robert Kubica: In un certo senso si… sono polacco, però sono cresciuto professionalmente in Italia, ho vissuto per un anno nei paraggi di Monza ed ho dei bei ricordi di quel periodo. Per quanto riguarda la F1, è un circuito molto importante: nel 2006 sono salito per la prima volta in carriera sul podio!
I piloti come vedono il tracciato di Monza?
Robert Kubica: Ci sono molte sezioni ad alta velocità, come l’Ascari e la Parabolica, poi ci sono chicane a bassa velocità quindi per un pilota è complicato trovare il giusto equilibrio della vettura su tutti i settori della pista. Negli anni precedenti, facevamo a Monza dei test, prima di questo appuntamento proprio per abituarci al tracciato… ora purtroppo tutto ciò è vietato!
Dopo il podio di Spa quali aspettative hai per questa gara?
Robert Kubica: E’ difficile dare un giudizio. La gara del Belgio ha dimostrato quanto importante possa essere l’F-DUCT montato su una vettura per ottenere migliori prestazioni. Questo circuito nasconde spesso e volentieri delle sorprese e per questo motivo preferisco restare cauto e non fare previsioni, ma se la vettura si comporta come si è comportata a Spa… allora avremo davanti a noi un bel weekend!
www.f1grandprix.it