renault_125Tira aria di crisi in casa Renault. A far esplodere le voci di una mancanza di liquidità in seno al team francese è stata la richiesta a Bernie Ecclestone, resa nota questo weekend, di anticipare il versamento della propria quota dei diritti televisivi per il 2011, che ammonterebbe a una trentina di euro. La causa, invece, sarebbe da ricercare nei bonifici degli sponsor, che ancora latitano, e in quelli di Vitaly Petrov che, avendo promesso oltre dieci milioni di euro per la stagione, finora non ne avrebbe versato più di uno. (continua...)

E c’è chi si è spinto addirittura ad ipotizzare un ritiro della scuderia di Enstone a fine anno, nonostante il contratto già rinnovato a Robert Kubica per la prossima stagione. Ma il team principal Eric Boullier ha gettato acqua sul fuoco: “Questi sono i soliti giochi delle persone che cercano di rovinare la tua immagine,” ha dichiarato all’agenzia di stampa “AFP”. “Non c’è nulla da dire, non c’è alcun problema.”

Il nodo starebbe in una momentanea difficoltà economica che sta rallentando lo sviluppo tecnico del team. “Ho bisogno di spendere di più perchè vogliamo completare la R30 e iniziare la R31,” spiega. “E, come ogni azienda normale, ho chiesto agli azionisti di aiutarci. Riceveremo i diritti televisivi, perciò perchè non chiedere un anticipo?”

Ma per il futuro sarebbe in arrivo un’altra iniezione di capitale: “Abbiamo firmato con tre sponsor per la vettura e ce ne sono altri due in arrivo,” annuncia Boullier. “Dateci tempo. Quando si firma un contratto, i soldi non arrivano la mattina dopo. Tutto lì.” Secondo il giovane manager francese, i nuovi pagamenti del valore di 13 milioni di euro non arriveranno prima di settembre.

Ma l’idea di anticipare il versamento delle quote da parte della FOM di Ecclestone, partorita da Boullier insieme a Gerard Lopez, azionista di maggioranza della squadra, è stata bocciata da alcune delle altre scuderie, a cui era richiesto il nulla osta unanime per sbloccare l’operazione. Ironia della sorte, l’attività di Gerard Lopez è proprio un fondo d’investimento, il Genii Capital, con sede in Lussemburgo.

www.422race.com