
Renault insieme a McLaren è il team che ha introdotto più novità dall’inizio del campionato, per il prossimo gran premio è previsto un altro step di aggiornamenti, Alan Perman, capo degli ingegneri: “Abbiamo preparato un bell’upgrade per la prossima gara, con una nuova ala anteriore e un nuovo fondo estrattore, che a nostro avviso ci consentirà un ulteriore passo in avanti”.
Gli fa eco Robert Kubica che sta offrendo prestazioni superiori e staziona sempre nella zona punti, sempre pronto a marcare punti pesanti sfruttando le occasioni. Queste modifiche dovrebbero permettergli di lottare con la parte altra della classifica: “Il divario che ci separa dalla parte alta della griglia non è così grande, ma dobbiamo ancora guadagnare un sacco di terreno e possiamo farlo solo se continueremo a spingere e lavorare. Avremo un nuovo pacchetto aerodinamico sulla macchina questo fine settimana e speriamo che ci faccia fare un altro passo in avanti. Ma ogni squadra porterà delle modifiche e molto dipenderà da quanto gli altri sapranno migliorare”.
Kubica si aspetta una buona prestazione a Valencia ma è consapevole che molto dipenderà dalla posizione di partenza sulla griglia, al momento Renault sembra abbastanza vicina come prestazioni alla Mercedes Gp ma la scuderia transalpina può contare solo sulle doti di Kubica poiché Petrov ha un rendimento troppo altalenante.
Perman ha poi elogiato il lavoro svolto dal team aggiungendo: “Abbiamo sicuramente avuto un incredibile tasso di sviluppo quest’anno. Se prendiamo il gap dalla pole position come una misura di quanto siamo migliorati, abbiamo visto ridurre progressivamente il divario gara dopo gara perché siamo stati in grado di sviluppare la macchina più rapidamente degli altri team”.