renault_94La conferenza stampa convocata ieri in tutta fretta per questa mattina a Parigi ha confermato ciò che era nell’aria ormai da giorni: la Renault rimarrà in Formula 1, ma cederà una quota notevole del suo pacchetto azionario (le cifre non sono state rese note) alla Genii Capital di Gerard Lopez, finanziaria lussemburghese specializzata nelle nuove tecnologie e nel brand management. (continua...)

Sulla lettera d’intenti tra le due parti manca ancora la firma, ma ormai sembra questione di giorni. Nel 2010, il team continuerà a chiamarsi Renault F1, ma sarà gestito in tandem tra il costruttore francese e il suo nuovo socio. L’obiettivo, spiega il presidente del team Bernard Rey, è quello di mantenere il traino positivo della Formula 1 sul marchio transalpino ma diminuirne l’impatto in termini di budget.

“Con le nuove regole, la Renault saprà divertire i suoi fan, promuovendo un campionato più solido e corretto,” spiega. “Dimostreremo l’abilità della Renault di sviluppare vetture veloci ed efficienti dal punto di vista dei consumi. L’annuncio di oggi conferma anche l’impegno della Renault e la fiducia nella Federazione per migliorare le credenziali ecologiche della Formula 1.”

Questa nuova partnership potrebbe presto avere i suoi effetti sullo schieramento di piloti del team. Al gruppo Genii, infatti, appartiene la società di management Gravity, dalla quale è gestito il sino-olandese Ho-Pin Tung, recentemente impegnato proprio al volante della Renault nei test invernali destinati ai giovani piloti. Secondo molti, sarebbe lui il favorito al sedile rimasto ancora libero a fianco del già confermato Robert Kubica.

www.422race.com