renault_78Fernando Alonso apprezza molto il circuito di Singapore, soprattutto i tratti veloci nei quali occorre salire bene sui cordoli. Lo spagnolo è fiducioso e pensa che la sua R29 possa comportarsi bene nella prova notturna. Il suo obiettivo sarà di salire sul podio. (continua...)


"E’ un tracciato che apprezzo perché presenta sfide interessanti. Alcune sezioni, come la chicane della curva 10 nella quale bisogna essere veloci e utilizzare i cordoli, sono interessanti. A Singapore i sorpassi non sono semplici, ma la pista presenta alcune opportunità. La R29 si comporta bene sulla maggior parte dei circuiti, per cui spero che potremo essere competitivi e puntare al podio. Deve essere il mio obiettivo questo weekend," ha dichiarato Fernando Alonso.

"L’anno scorso avevo deciso di restare basato sugli orari europei invece di mettermi all’ora locale. Farò la stessa cosa quest’anno, è la migliore soluzione per la mia preparazione fisica," ha aggiunto lo spagnolo.

Per Romain Grosjean il Gran Premio di Singapore sarà una scoperta totale in quanto sarà la sua prima gara di notte, su una pista sulla quale non ha mai corso. Nonostante abbia lavorato col suo staff per studiare le mappe della pista, è consapevole che soltanto durate le prime prove libere potrà farsi un’idea più chiara della sfida che si appresta a raccogliere.

"Sono impaziente di correre a Singapore. Apprezzo molto i circuiti urbani e il tracciato sembra interessante. Nel 2008 ho seguito la gara alla televisione, mi ricordo a che punto le vetture erano superbe sotto i proiettori. Sarà la mia prima corsa notturna e sono impaziente di esserci," ha indicato Romain Grosjean.

"Ho lavorato molto coi miei ingegneri visionando i video per capire il tracciato e imparare più cose possibili. Conosco già bene la configurazione della pista per averla studiata sulle carte, ma soltanto al volante si inizia a capire veramente il circuito," ha concluso il giovane pilota.

www.f1-live.com