
"A Monza spero che la fortuna giochi a nostro favore perché abbiamo una vettura competitiva, ma finora non siamo stati in grado di dimostrarlo. Al Nurburgring, a Budapest e a Valencia abbiamo constatato a che punto la macchina è veloce. Purtroppo, per diverse ragioni, non abbiamo ottenuto i punti sperati. Ma guardo sempre davanti, cerco di essere positivo e attacco per il resto del campionato credendo fermamente che possiamo concludere la stagione in modo solido," ha dichiarato Fernando Alonso.
"Monza è un circuito particolare, il più veloce della stagione. Disporremo di un pacchetto aerodinamico specifico, a basso carico. La vettura sembrerà molto strana e leggera perché ci mancherà un po’ di grip in curva. In passato testavamo a Monza prima della corsa, è necessaria una messa a punto specifica. Adesso non è più possibile, quindi bisognerà lavorare molto il venerdì per trovare una buona base di regolazioni. Servirà una vettura veloce in rettilineo, stabile in frenata e che possa utilizzare i cordoli nelle chicane," ha aggiunto lo spagnolo.
Romain Grosjean conosce la pista monzese per averci già corso in passato. Il giovane pilota non arriverà in terra sconosciuta e potrà di conseguenza concentrarsi sulla messa a punto della sua vettura fin da venerdì.
"E’ uno dei circuiti tradizionali e sono impaziente di esserci. In passato ho ottenuto buoni risultati a Monza, per cui potrò concentrarmi sull’equilibrio della vettura che avrà pochi appoggi. Questo weekend disporremo anche del KERS, dovrò di conseguenza abituarmi nelle prove libere del venerdì. Dovrebbe apportarci un vantaggio, soprattutto al via della corsa," ha indicato Romain Grosjean.
"Il mio obiettivo è fare meglio che a Spa. Dovrò almeno passare in Q2, ottenere un buon posto sulla griglia di partenza e finire la corsa. Per ora sto ancora imparando la F1 e continuerò ad utilizzare ogni opportunità ed ogni giro per migliorare ed aiutare la squadra. Continuo inoltre a forgiare un buon rapporto coi miei ingegneri, questo gioca un ruolo fondamentale per essere in grado di estrarre il massimo dalla vettura," ha concluso Grosjean.