Dopo un primo giro decisamente movimentato a Valencia, Fernando Alonso spera di essere più fortunato a Spa-Francorchamps, circuito sul quale lo spagnolo ha ottenuto risultati un po’ misti : dopo due abbandoni nel 2001 e 2004, ha conquistato il secondo posto nel 2005 ed è salito sul terzo gradino del podio l’anno scorso. (continua...)
"Spa fa parte dei circuiti unici del calendario di F1. Come sui vecchi tracciati, c’è sempre un’atmosfera particolare, calorosa. Spa offre una serie di sfide incredibili a piloti e tecnici, si provano sensazioni molto forti nell’abitacolo. Non ho mai vinto lì e ammetto che un giorno vorrei aggiungere questa corsa al mio palmares," ha commentato Alonso.
"E’ un circuito molto lungo e questo accentua in genere gli scarti. Serve un mezzo molto completo, per cui dovremo affinare con attenzione la messa a punto della monoposto per essere competitivi nei tratti veloci e nelle curve lente. La compressione all’Eau Rouge resta un settore impressionante," ha proseguito lo spagnolo.
"Anche se il GP d’Europa è una gara da dimenticare non abbassiamo le braccia. Sono convinto che la squadra dia il 100% per raggiunge il suo obiettivo e da parte mia farò il massimo per ottenere un buon risultato e tanti punti. Non è stato facile dall’inizio della stagione, ma avanziamo e siamo determinati a proseguire in questa direzione !" ha insistito Alonso.
Qualificatosi 15° a Valencia, Nelson Piquet è riuscito nonostante un muso danneggiato ed una strategia ad una sosta a recuperare alcune posizioni tagliando il traguardo all’undicesimo rango. Vincitore a Spa nel 2005 nel GP2, il brasiliano apprezza in modo particolare il serpentone delle Ardenne.
"Mi piace molto Spa, è senza dubbio il mio circuito preferito assieme a Silverstone forse. Sarà interessante perché in termini di guida e sul piano tecnico dovremo lavorare molto con gli ingegneri per adattare la macchina al meglio alle esigenze del tracciato. E’ una pista molto vallonata e lunga. E’ completa con curve veloci, ma ha anche una delle curve più lente del campionato. Le sensazioni al volante sono incredibili e non si ritrovano su nessun altro tracciato," ha confidato Piquet.
"Penso che Valencia non rifletta la nostra situazione nel plotone. Possiamo segnare punti, lo abbiamo fatto a diverse riprese negli ultimi GP ed è a questo che dobbiamo pensare per affrontare serenamente questa corsa. Il mio obiettivo sarà di entrare nella Q3 in qualifica ed in seguito sperare di fare una buona partenza per pretendere ai punti. Preferirei che la gara sia disputata sull’asciutto, ma in Belgio non si sa mai !" ha concluso Piquet.
www.f1-live.com
"E’ un circuito molto lungo e questo accentua in genere gli scarti. Serve un mezzo molto completo, per cui dovremo affinare con attenzione la messa a punto della monoposto per essere competitivi nei tratti veloci e nelle curve lente. La compressione all’Eau Rouge resta un settore impressionante," ha proseguito lo spagnolo.
"Anche se il GP d’Europa è una gara da dimenticare non abbassiamo le braccia. Sono convinto che la squadra dia il 100% per raggiunge il suo obiettivo e da parte mia farò il massimo per ottenere un buon risultato e tanti punti. Non è stato facile dall’inizio della stagione, ma avanziamo e siamo determinati a proseguire in questa direzione !" ha insistito Alonso.
Qualificatosi 15° a Valencia, Nelson Piquet è riuscito nonostante un muso danneggiato ed una strategia ad una sosta a recuperare alcune posizioni tagliando il traguardo all’undicesimo rango. Vincitore a Spa nel 2005 nel GP2, il brasiliano apprezza in modo particolare il serpentone delle Ardenne.
"Mi piace molto Spa, è senza dubbio il mio circuito preferito assieme a Silverstone forse. Sarà interessante perché in termini di guida e sul piano tecnico dovremo lavorare molto con gli ingegneri per adattare la macchina al meglio alle esigenze del tracciato. E’ una pista molto vallonata e lunga. E’ completa con curve veloci, ma ha anche una delle curve più lente del campionato. Le sensazioni al volante sono incredibili e non si ritrovano su nessun altro tracciato," ha confidato Piquet.
"Penso che Valencia non rifletta la nostra situazione nel plotone. Possiamo segnare punti, lo abbiamo fatto a diverse riprese negli ultimi GP ed è a questo che dobbiamo pensare per affrontare serenamente questa corsa. Il mio obiettivo sarà di entrare nella Q3 in qualifica ed in seguito sperare di fare una buona partenza per pretendere ai punti. Preferirei che la gara sia disputata sull’asciutto, ma in Belgio non si sa mai !" ha concluso Piquet.
www.f1-live.com