Scoppiata alla vigilia del Gran Premio del Belgio, la "grana" che riguarda la Renault sara' valutabile nella sua reale portata soltanto fra un mese, quando il World Motor Sport Council avra' deciso quali sanzioni applicare al team di Enstone, accusato ufficialmente di illecito possesso di dati appartenenti alla McLaren. (continua...) Il rinfocolarsi di questa incognita, potrebbe convincere Alonso ad attendere ancora prime di firmare per la Renault oppure a dirottare i suoi interessi verso un'altro team. Nel frattempo, un portavoce del team francese ha dichiarato che fin dal momento in cui e' emerso il caso la squadra ha agito nella massima trasparenza nei confronti della McLaren e della FIA e che continuera' su questo tenore. Nello specifico, ad innescare l'illecito sarebbe stato Phil Mackereth, un ex-ingegnere della McLaren che avrebbe portato con se tre dischi di dati trasferendosi alla Renault.
Per quanto riguarda le reazioni degli osservatori, soprattutto la stampa britannica intravede grossi guai per la squadra francese, la quale, oltre a poter perdere Alonso, rischierebbe di pagare il prezzo di un presunto desiderio della parte della FIA di mostrare il "pugno duro" contro chiunque, e non soltanto nei confronti della McLaren. Il Daily Telegraph si spinge addirittura oltre, ipotizzando che l'alta dirigenza delle Renault, sempre molto esigente nei confronti del team di Formula 1, potrebbe decidere di rivedere i suoi piani di permanenza per il futuro.
www.f1grandprix.it