williams_177Non sarà il pessimo campionato della Williams a interrompere la carriera in Formula 1 di Sam Michael. Epurato dal team di Grove dopo appena poche gare, mantenendo comunque il posto fino al termine del 2011, l’australiano non è rimasto con le mani in mano, impegnandosi nella ricerca di un posto in un’altra scuderia. (continua...)

Alla fine gli sforzi sono stati ricompensati, e con un premio non da poco; la McLaren ha infatti annunciato, in un comunicato, di aver assunto proprio Michael, il quale si unirà a partire dalla stagione 2012 “in veste di senior management, oltre che come responsabile di specifiche attività di sviluppo e gestione delle operazioni in pista”.

Notevole l’entusiasmo con cui l’ingegnere 40enne ha accolto il nuovo incarico: “Sono estremamente contento di entrare a far parte del team Vodafone McLaren Mercedes; avendo passato quasi tutta la mia vita nelle corse, so bene che è una delle scuderie più importanti della Formula 1”, ha dichiarato Michael, per il quale il GP di Singapore sarà l’ultimo con la Williams, anziché quello di Corea, come previsto precedentemente.

Conosco già alcune persone dello staff tecnico, e diventare un membro di un gruppo di questo livello è stato uno degli aspetti che più ha influito sulla mia decisione. Inoltre ho sempre apprezzato sia Hamilton che Button, e considero un enorme privilegio poter lavorare con entrambi”.

Michael non dimentica di rivolgere qualche parola al suo ormai prossimo ex team, ringraziando per l’esperienza vissuta a Grove: “Ho passato undici stagioni con la Williams, ho molti bei ricordi, e davvero le auguro le migliori fortune per il futuro”.

Lo stesso pensiero lo ha voluto rivolgere Frank Williams all’australiano, ringraziandolo anche per non aver fatto troppo rumore nel ricevere il benservito: “Mi fa piacere che Sam abbia trovato un nuovo ruolo, che gli consentirà di continuare ad applicare la sua esperienza in Formula 1; gli auguriamo di ottenere tante soddisfazioni, e lo ringraziamo per averci aiutato a svolgere una transizione rapida verso la nuova leadership tecnica”.

Dal canto suo, la McLaren ha voluto esprimere, per mezzo del boss Martin Whitmarsh, il benvenuto al nuovo acquisto: “A nome di tutta la scuderia, sono lieto di accogliere Sam, il quale porterà nello staff un’importante contributo di esperienza e competenza, arricchendo il supporto che forniamo ai nostri piloti. Sono certo che lavorerà molto bene all’interno della gestione tecnica, la quale sono fermamente convinto diventerà la migliore di tutta la Formula 1”.

www.422race.com