mclaren_165Una volta tanto, sono gli uomini del team, e non i più blasonati piloti, i protagonisti della presentazione. La McLaren sceglie questa insolita modalità per svelare al mondo la sua nuova vettura: sono i suoi meccanici e i tecnici, quelli che lavorano dietro le quinte, a portarla letteralmente pezzo per pezzo al centro di una Potsdamer Platz di Berlino marchiata con un enorme logo Vodafone (lo sponsor che ha fortemente voluto questa cerimonia in Germania) e poi a montarla, con ovvia ed estrema attenzione, davanti agli occhi incuriositi dei passanti. (continua...)

Una modalità decisamente diversa dal solito, che ha dato anche ai tecnici l’occasione di gettare una prima occhiata sotto al cofano motore per capire quali saranno le armi vincenti (almeno, così si spera a Woking) di questa MP4-26. La prima cosa a saltare all’occhio è proprio la forma stessa del cofano, molto bombata, con un’ulteriore presa d’aria a mezzaluna posta al di sopra e arretrata rispetto al rollbar. Estremamente basse e rastremate le pance, che vanno praticamente ad annullarsi nella zona della cosiddetta coca-cola.

Il muso è l’ultimo particolare ad essere portato: alto e tozzo, ma con un’ala anteriore particolarmente ricercata, con una sorta di ulteriore fondo posto al di sotto del muso e numerose arcate poste sopra il profilo principale, per indirizzare in modo quasi maniacale quel maledetto flusso d’aria. Solo alla fine arrivano loro: Lewis Hamilton e Jenson Button. Sono loro a inserire la protezione per la testa e il volante e, a quel punto, la nuova McLaren è finalmente completa.

Il tempo di una foto di gruppo alle spalle della neonata vettura e sull’improvvisato palco fa la sua apparizione il presentatore, in rigorosa veste bilingue (inglese e tedesco), che porge ai protagonisti il microfono. “La vettura è molto bella e quest’anno, per via del cambiamento regolamentare, sarà molto diversa,” commenta Hamilton. “Finora l’avevo vista solo in galleria del vento, ma ammirarla qui con la livrea e tutti i marchi è ancora più speciale. Speriamo che questa sensazione si traduca in velocità in pista.”

Button è invece reduce dal test di Valencia: “Il team sta facendo ottimi progressi e comprendendo le nuove gomme, quello di Valencia è stato un test utile per noi, ma il più importante sarà la settimana prossima a Jerez, quando porteremo al debutto questa bellezza davanti a noi, che speriamo porterà uno di noi due a vincere il titolo piloti.” Ma non sarà facile, come lui stesso ammette: “Sono in Formula 1 da parecchi anni e questa è la stagione più competitiva che ricordi. Ci sono cinque campioni del mondo in pista, alcuni che ci sono arrivati vicini come Webber e Massa, altri veloci come Kubica, molti team competitivi. Sarà combattuta, ma speriamo non troppo!”

www.422race.com