
Button: “Il prossimo anno non avremo l’F-Duct, è un peccato perché il nostro era un grande sistema, ma in compenso avremo il Kers. La squadra lo usava già lo scorso anno e bene. Io non ho mai guidato con il Kers ma loro hanno una grande esperienza e per noi, così come per Mercedes Gp e Force India, sarà un vantaggio nei confronti della concorrenza”.
Secondo il campione del mondo uscente le modifiche tecniche previste per il prossimo anno con l’introduzione dell’ala posteriore mobile e l’abolizione della regolazione del flap anteriore, potrebbero rendere molto difficoltoso trovare l’equilibrio della vettura: “Passeremo dai 150 kg di carburante alla partenza ai 5 dell’arrivo: sarà difficile trovare l’equilibrio giusto senza la possibilità di regolare l’ala anteriore, vedremo auto più difficili da gestire”.
Jenson ha detto che lo sviluppo della vettura del 2011 procede regolarmente e che, non essendoci grandissimi cambiamenti regolamentari, si aspetta di ritrovare una monoposto competitiva che gli permetterà di lottare alla pari con gli avversari di quest’anno.