mclaren_55La squadra di Woking possiede solo un punto in campionato, una monoposto per ora poco efficace e una forte possibilità di essere severamente sanzionata il 29 aprile dalla FIA. Di conseguenza, è con poca serenità che il team si appresta ad affrontare la prossima corsa di Shanghai. (continua...)

"Mi piace molto girare a Shanghai. Il tracciato propone un buon misto di tratti lenti e veloci e questo rappresenta una buona sfida per i piloti. E’ importante trovare le regolazioni giuste. Serve una vettura rapida e ben equilibrata, ma anche aderenza meccanica nei tornanti," ha commentato Lewis Hamilton.

"L’anno scorso abbiamo vinto, ma questa volta non mi aspetto di riprodurre la stessa prestazione. Speriamo che le novità che aggiungeremo alla MP4-24 per questa gara siano benefiche. Sarebbe molto incoraggiante se potessi qualificarmi meglio e potessi battermi regolarmente per i punti," ha aggiunto il britannico.

Heikki Kovalainen non aveva concluso il GP della Cina del 2008. "Le curve migliori del circuito sono la 6 e la 7. E’ una sequenza rapida sinistra-destra. La prima curva a sinistra si passa a fondo in sesta prima di scalare in quinta e cambiare direzione ad alta velocità. E’ difficile trovare le regolazioni ideali in Cina ed è a causa della grande varietà di curve," ha spiegato il finlandese.

"Ci sono anche grosse frenate e cambiamenti di direzione veloci che richiedono una buona aerodinamica. Ma ci sono anche curve lente che esigono una buona aderenza meccanica. Si tratta di trovare il giusto compromesso, è una bella sfida per piloti ed ingegneri. Per fortuna su questa pista è possibile superare, soprattutto nelle curve 10 e 13, quindi speriamo di vedere una bella gara," ha concluso Kovalainen.

www.f1-live.com