Secondo sulla griglia di Valencia, Lewis Hamilton ha raggiunto l’arrivo al secondo rango. Il britannico ha fatto del suo meglio in gara, ma non è mai stato in grado di minacciare seriamente Felipe Massa. Tuttavia, grazie a questo risultato conserva la testa del mondiale piloti. (continua...)
Inoltre, grazie ai punti conquistati col quarto posto di Heikki Kovalainen, la Mercedes ha aggiunto 13 punti alproprio bottino, riducendo così lo scarto nei confronti della Ferrari nel campionato costruttori.
"Sono soddisfatto. Lewis guida il campionato piloti con sei punti di vantaggio su Felipe e tredici su Kimi. Nessun’altra squadra ha segnato più punti di noi a Valencia e questo ci ha permesso di ridurre lo scarto nel mondiale costruttori. Congratulazioni a Felipe e alla Ferrari per la loro vittoria. Il primo GP di Valencia è stata una grande prima, grazie agli organizzatori e a Bernie questa prova rimarrà certamene un esempio," ha dichiarato Norbert Haug.
"Le nostre casse contenenti i pezzi di ricambio sono rimaste chiuse lungo tutto il weekend, non abbiamo dovuto sostituire nessun componente, mentre tutti pensavano che ci sarebbero stati molti incidenti."
"Adesso continueremo a lavorare senza sosta per essere pronti in vista dell’ultimo terzo di stagione che inizierà con le due corse consecutive di Monza e Spa, due piste molto difficili che sottoporranno i motori alla massima pressione," ha concluso Haug.
www.f1-live.com
"Sono soddisfatto. Lewis guida il campionato piloti con sei punti di vantaggio su Felipe e tredici su Kimi. Nessun’altra squadra ha segnato più punti di noi a Valencia e questo ci ha permesso di ridurre lo scarto nel mondiale costruttori. Congratulazioni a Felipe e alla Ferrari per la loro vittoria. Il primo GP di Valencia è stata una grande prima, grazie agli organizzatori e a Bernie questa prova rimarrà certamene un esempio," ha dichiarato Norbert Haug.
"Le nostre casse contenenti i pezzi di ricambio sono rimaste chiuse lungo tutto il weekend, non abbiamo dovuto sostituire nessun componente, mentre tutti pensavano che ci sarebbero stati molti incidenti."
"Adesso continueremo a lavorare senza sosta per essere pronti in vista dell’ultimo terzo di stagione che inizierà con le due corse consecutive di Monza e Spa, due piste molto difficili che sottoporranno i motori alla massima pressione," ha concluso Haug.
www.f1-live.com