Lewis Hamilton ha conquistato una vittoria molto importante a Silverstone, non solo perché era davanti al suo pubblico, ma anche perché i dieci punti intascati gli hanno consentito di balzare al vertice della classifica mondiale. Questo successo bisognava andare davvero a cercarlo perché le condizioni erano particolarmente difficili. (continua...)
"Non trovo le parole per dirvi a che punto Lewis fosse calmo durante la corsa. Eppure era sottoposto ad una pressione enorme, non solo perché aveva bisogno di questo risultato, ma anche perché era facile commettere un errore. Quando gli parlavamo per radio sembrava che stesse vivendo una domenica pomeriggio molto calma, nulla gli appariva difficile," ha dichiarato Whitmarsh.

"Quando ci siamo resi conto che Kimi Raikkonen aveva problemi di gomme, abbiamo informato Lewis e prima del suo secondo rifornimento gli abbiamo chiesto di alzare il piede per precauzione. Gli abbiamo chiesto di nuovo di diminuire il ritmo negli ultimi giri, ma ci ha risposto che stava già girando il più lentamente possibile."

"A metà del suo secondo stint, Lewis ci ha detto che aveva un problema di visibilità. Non avevamo realizzato la gravità del problema, ma in seguito abbiamo appreso che la parte destra della visiera era appannata. Lui l’ha aperta leggermente per pulirla, ma dell’acqua si è infiltrata nel suo casco. Gli abbiamo chiesto se voleva fermarsi ai box prima del previsto, ma ci ha detto che avrebbe superato questi problemi. Dimostra a che punto fosse calmo in gara."

"Abbiamo visto che Lewis si puliva la visiera in rettilineo e quindi nel rifornimento abbiamo deciso di pulire la visiera dentro e fuori, abbiamo aggiunto un meccanico per farlo. Qesto problema di appannamento è molto raro, non ci era mai successo prima," ha concluso Martin Whitmarsh.
www.f1-live.com