
"Non ci sono stati significativi momenti durante i test, ma abbiamo sicuramente migliorato la monoposto ed anch'io sono migliorato nelle prestazioni e darò il meglio perchè il team possa crescere. Ogni cosa è stata positiva; non ci sono stati momenti negativi. Ci sono stati alcuni giorni più duri di altri però c'è stato un progresso continuo e sappiamo di essere forti quest'anno."
Su quali aree della vettura vi siete concentrati la scorsa settimana?
"La maggior parte del lavoro di sviluppo lo abbiamo concentrato sull'aerodinamica; inoltre si è sviluppato il motore per una miglior guidabilità e controllo della monoposto. Abbiamo introdotto nuove componenti meccaniche, inoltre gli ingegneri mi hanno aiutato ad essere più veloce consultando la telemetria."
Ti sei adatatto alla guida senza traction control?
"Forse non completamente e cercerò di migliorarmi sempre, anche se penso di aver raggiunto un buon livello di competitività."
Qual'è il tuo test track preferito?
"Barcellona è il migliore perchè ci sono alcune curve ad alta velocità oltre ad altre parti interessanti come le chicanes, ed alcune frenate molto violente. Però penso che ha volte dovremo cambiare circuito per i test poichè si corre sempre qui."
Come procede il tuo fitness programme per l'inverno?
"Molto bene. Sto cercando di migliorare la mia forma fisica e so che sto lavorando meglio rispetto al passato con il mio nuovo allenatore."
Su quale aree del corpo ti stai concentrando?
"Sull'elasticità dei muscoli e sulla loro resistenza ed ho iniziato il mio programma su cosa posso mangiare e bere."
Raccontaci una giornata tipica nei giorni di prove?
"Una giornata di test inizia veramente presto come di norma ci riuniamo alla 7:45, e per questo mi alzo alle 6:50. Dopo la colazione vado a correre con il mio allenatore fino alle 9:00 per poi riprendere gli allenamenti alla fine della prima sessione di prove dopo il pranzo; normalmente pianifichiamo un programma di quattro ore giornaliere di allenamenti. Dopo mezz'ora che sono finiti i test si svolge il meeting con la squadra. Normalmente ceno in circuito e ritorno in hotel alle 19:00, alcune volte faccio dello stretching se è stata una giornata particolarmente faticosa. Quando invece sono a casa cerco di non perdere il ritmo e così cerco di rispettare i tempi come di quando mi trovo in circuito. Mi alleno due volte il giorno simulando la fatica di un gran premio, inoltre per passare la giornata gioco ai videogames, navigo in internet, guardo i film o faccio un giro fuori."
Mclaren7C