Un ingegnere della McLaren – rimasto anonimo – ha affermato che le prestazioni realizzate dal campione del mondo in occasione di questa presa di contatto con la sua nuova monoposto erano state impressionanti. "Fernando ha svolto un ottimo lavoro," ha detto al giornale spagnolo Diario As. "E’ stato molto professionale e metodico, non ha commesso errori. E’ esattamente quello che si aspettava il team da parte di un pilota come lui. Ed i suoi tempi sono stati veloci, molto veloci."
Questo test è rimasto molto segreto e nessuna indicazione ufficiale è stata fornita, né da parte della squadra né da parte del circuito. Tuttavia, sempre secondo la stessa fonte, Alonso è immediatamente stato in grado di girare sullo stesso passo del suo nuovo compagno di squadra, il rookie Lewis Hamilton. A fine giornata, Alonso avrebbe addirittura iniziato a lavorare sul set-up della vettura.
Invece, come si sa, Kimi Raikkonen non ha avuto la stessa fortuna. Il finlandese, che lascia la McLaren per la Ferrari, dovrà aspettare ancora diverse settimane prima di poter finalmente effettuare il suo debutto in rosso, considerato che Ron Dennis ha rifiutato di liberarlo per un test anticipato.
E’ stato svelato infatti che la nuova monoposto della Ferrari effettuerà il suo debutto in pista attorno al 15 o 20 gennaio, sulla pista locale di Fiorano, a Maranello. Dopo questi primi test, girerà al Mugello. Da parte sua, Kimi Raikkonen dovrà aspettare ancora un po’ prima di girare per la prima volta al volante della sua nuova monoposto – il suo primo test è stato programmato attorno al 21 o 23 gennaio.