Il Gruppo McLaren ha ufficializzato che il presidente Ron Dennis è stato nominato anche nel ruolo aggiuntivo di Chief Executive Officer con effetto immediato. (continua...)



Arriva la conferma alla notizia che OmniCorse.it aveva dato all'inizio dell'inverno: Ron riprende in mano le chiavi della McLaren. Azionista dal 1980, è stato l'amministratore delegato del Gruppo dal 1982 al 2012 e il Team Principal del team McLaren di Formula 1 dal 1982 al 2009 prima di assumere la presidenza l'anno scorso.

Sembrava destinato ad essere messo ai margini della società e, invece, torna con il pieno potere per ristrutturare l'azienda. Cominciando magari dalla squadra di Formula 1 diretta con risultati deludenti da Martin Whitmarsh: "I soci mi hanno il mandato per scrivere un nuovo capitolo nella storia della McLaren: l'obiettivo è migliorare la nostra organizzazione e le prestazioni in pista come in fabbrica. Nelle prossime settimane presenterò un piano completo di ristrutturazione con gli obiettivi da assegnare a ciascuna delle nostre imprese, cercando di ottimizzare ogni aspetto della nostra attività, individuando anche nuove aree di crescita. Nel mese di febbraio darò l'avvio alla nuova strategia del Gruppo McLaren, cercando le risorse più adatte a realizzare il piano. Sono eccitato dalla prospettiva di tornare al ruolo operativo per lavorare con i colleghi e gli altri soci per soddisfare il nostro obiettivo: tornare a vincere in qualunque cosa la McLaren sia impegnata!".

Ron Dennis rimarrà presidente anche della McLaren Automotive. Insomma, a Woking lo scettro del comando torna a chi era stato accompagnato alla porta: pare per dare le necessarie assicurazioni tecniche alla Honda che ha deciso di supportare la McLaren con la fornitura dei motori V6 turbo dal 2015. La Casa giapponese, infatti, diventarà un partner importante del Gruppo McLaren, non solo in Formula 1...

www.omnicorse.it