
La decisione è arrivata dopo un’attenta riflessione, considerando che alla soglia dei 70 anni era giunto il momento di lasciare questo incarico: “Questo è il momento più opportuno per prendere in considerazione il mio ruolo nella squadra”, ha commentato all’annuncio. “Vado verso i 70 anni ad aprile e ho deciso di impostare la fase successiva di questo processo, graduale ma inevitabile, sulla consegna delle redini alla prossima generazione facendo un passo indietro dal Consiglio alla fine di questo mese”. Poi però ha sottolineato: “Non si tratta di una mossa traumatica come potrebbe sembrare: continuerò a lavorare a tempo pieno come team principal e continuerò a partecipare a tutte le riunioni del consiglio in qualità di osservatore e resterò l’azionista di maggioranza della Williams Grand Prix Holdings PLC”.
Dopo l’addio del co-fondatore Patrick Head, quindi, Franck Williams ha deciso di lasciare più spazio a forze fresche, ma soprattutto a una persona di fiducia che possa portare avanti il team seguendo i valori da sempre alla base del suo progetto: la figlia Claire Williams, che dal primo aprile entrerà a far parte del consiglio come direttore del settore marketing e comunicazione. Ruolo disponibile dopo la decisione di abbandonare la Williams a fine mese da parte di Dominic Reilly.
“Non è un segreto che Claire sia mia figlia,” ha detto subito Williams parlando della questione, “ma io sono orgoglioso di dire che ha lottato duramente per guadagnarsi questa nomina e di tutte le battaglie che ha dovuto affrontare, quella sui pregiudizi per suo padre non èm stata la meno impegnativa. Dominic Reilly ha dimostrato un talento unico nel campo del marketing sportivo e colmare il divario che lascia sembrava scoraggiante. Ma io ho concluso che Claire, con il suo profondo amore e la conoscenza dello sport e la squadra, può farlo; e sono orgoglioso e felice che il Consiglio le abbia dato questa opportunità”.
Un commento lo ha rilasciato anche il presidente della Williams, Adam Parr: “Claire ha lavorato alla Williams per 10 anni, assumendo incarichi sempre più esigenti e dimostrando tutte le qualità necessarie per questo ruolo critico. Il cda ha concluso che la nomina di Claire rafforzerebbe ulteriormente la propria qualità, diversità ed efficacia”. Frank Williams ha poi indicato la scorsa settimana di vedere Parr come suo successore alla direzione della scuderia.