williams_172L’indiscrezione proviene direttamente dal Brasile ed è destinata a fare rumore. Secondo Livio Oricchio, giornalista carioca de ‘O Estado de San Paolo’ Rubens Barrichello sarebbe pronto, dopo sole due stagioni, a lasciare la Williams. E forse anche la F1. (continua...)

Il quasi 40enne detentore del record di presenze nella massima categoria, con ben 315 partenze all’attivo, potrebbe essere sostituito nel 2012 dal francese Jules Bianchi, pilota del Ferrari Driver Academy e pupillo di Nicolas Todt, figlio del presidente della FIA e manager di Felipe Massa. Bianchi attualmente impegnato nel campionato cadetto di GP2 con il team Lotus-ART non è però l’unico candidato ad ereditare il volante dell’ex ferrarista, dal momento che anche Bird, Valsecchi e Coletti sembrano far parte della lista di gradimento di Frank Williams.

Confermato Maldonado anche per la prossima stagione insomma, resta ancora difficile tracciare l’identikit del pilota che affiancherà il venezuelano nel 2012. Ma se il nome e il volto del futuro secondo pilota restano ancora avvolti nel mistero, non è invece un segreto la volontà del patron Frank Williams di ingaggiare un pilota sì di valore, ma in grado anche di portare con sé in dote un buon quantitativo di sponsor per risollevare i bilanci di una squadra ormai da anni in grave crisi, tecnica ed economica.

Proprio le necessità economiche della Williams, avevano costretto a fine 2009 Frank Williams a rescindere il contratto con il tedesco Nico Hulkenberg, anche a causa delle stridenti richieste di aumento dell’ingaggio da parte del manager del giovane pilota. E proprio sull’ex campione di GP2, attualmente terzo pilota della Force India, sembra puntare gli occhi anche la Toro Rosso, che per bocca del suo team manager Franz Tost, ha recentemente ammesso che deciderà il futuro dei suoi due piloti Jaime Alguersuari e Sebastièn Buemi solo a fine stagione.

Il sogno proibito resta però quello formare un dream team “Con tre piloti del calibro di Hamilton, Vettel e Alonso, anche se è molto improbabile che accettino di correre con noi” ha scherzato l’austriaco, che non ha infine lesinato parole d’elogio anche per Di resta, lo stesso Hulkenberg e il francese Romanin Grosjean, definito ‘pilota di gran potenziale a adatto a correre per la Toro Rosso’.

www.422race.com