williams_111Il veterano del paddock, Rubens Barrichello, si avvicina all’appuntamento di Singapore come se si trattasse di un altro semplice Gran Premio, l’unica cosa a disturbare è il fuso orario. (continua...)

“Singapore è un bellissimo posto è l’atmosfera è completamente differente rispetto a tutte le altre gare in calendario.

Il tracciato è un circuito cittadino con una varietà di curve indescrivibile, un problema per trovare l’assetto più adatto. Ai miei occhi questo particolare la rende una gara estremamente interessante anche se ci sono poche opportunità di sorpasso e di norma vince chi usa la strategia migliore” ha spiegato il pilota della Williams.

“Il primo anno è stato un problema con la luce artificiale, tutti ne abbiamo sofferto, ma gli organizzatori hanno perfezionato gli impianti e ora è fantastico. Un evento molto positivo per questa F1″ ha concluso Barrichello.

Nico Hulkenberg, rookie 2010 della Williams, risollevato grazie agli ultimi buoni risultati si affaccia al Gran Premio di Singapore di F1 con nuovi propositi di apprendistato che si auspica possano fargli correre una buona gara.

“A Monza le cose sono andate bene e mi sento a mio agio con la F1 ora e la nostra vettura mi sta aiutando di gara in gara a fare meglio, sto rendendo decisamente meglio e spero, prima della fine del campionato, di fare ancora qualche punto come regalo a tutti gli uomini che lavorano per il team.

Sarà la mia prima volta a Singapore, un tracciato completamente nuovo che ho imparato a conoscere grazie al simulatore.

Ho già corso in notturna con la GP2 Asia nel 2009 quindi so quanto importante possa essere prendere i ritmi vitali corretti per non avere dei problemi: è fondamentale andare a dormire nel bel mezzo della notte e svegliarsi verso mezzogiorno per non risentirne durante il week-end di gara.

Tutti i miei colleghi parlano in modo molto positivo di questo appuntamento, credo che sarà emozionante ma non vedo l’ora di poter toccare con mano” ha concluso Hulkenberg.

www.f1grandprix.it