williams_95La scuderia di Frank Williams introdurrà a Valencia una versione aggiornata del sistema F-Duct per permettere all’ala posteriore di stallare in rettilineo. Il team di Grove ha puntato sul soffiaggio dell’ala posteriore dall’inizio, studiando da subito il sistema introdotto dalla McLaren. I primi esperimenti sono stati effettuati al gran premio di Cina ma, come anticipato a suo tempo dal direttore tecnico Sam Michael, ci sarebbero voluti un paio di mesi per perfezionare il sistema. (continua...)

Ieri il team ha fatto sapere che la FW32 avrà un nuovo condotto ad F per il circuito cittadino di Valencia ma non sarà la sola modifica a livello aerodinamico presente sulla monoposto. Tutte le modifiche saranno vagliate in pista dai piloti ma non è detto che tutte riusciranno a vedere le qualifiche o la gara. Williams è impegnata nella corsa per le posizioni di rincalzo della top ten, in lotta con Force India, Renault e Toro Rosso, ma spesso le innovazioni che la fabbrica aveva preparato non superavano la prova della pista offrendo un responso negativo.

Nico Hulkenberg, debuttante nel 2010, ha confermato: “Avremo nuove parti per questa gara, ma dovremo aspettare e vedere quali miglioramenti apportano alla vettura. Siamo un pò più vicini alla top ten, come abbiamo dimostrato nelle qualifiche di Montreal, ma dobbiamo continuare a spingere e guadagnare decimi per entrare nei primi dieci in modo costante”.

Williams conta molto anche sull’esperienza di Barrichello per testare le nuove soluzioni, il brasiliano inoltre, vinse nel 2009 il gran premio di Valencia al volante della ex Brawn Gp e per l’occasione ha detto di essere molto motivato a fare bene.

www.f1grandprix.it