La squadra di Grove riparte da Budapest a bocca asciutta in quanto nessuno dei due piloti è riuscito a segnare punti. Sull’Hungaroring, le FW30 non hanno espresso un buon passo e questo associato con un problema meccanico a Rosberg in qualifica e brutte partenze per entrambe le vetture, ha messo Nico e Kazuki in fondo al plotone. (continua...)
Rosberg ha finito la gara nella stessa posizione in cui era partito, 14°, malgrado il tempo perso in un pit-stop per un inconveniente al bocchettone della benzina. Il pomeriggio di Nakajima non è stato più semplice, ma è stato leggermente agevolato dalla modifica della sua strategia a metà percorso che lo ha aiutato a tagliare il traguardo al 13° rango.
"Ovviamente è stata una gara molto difficile per noi. Abbiamo convertito la mia strategia portandola ad una sosta ed è stata la cosa giusta da fare, per cui grazie al team per questo. In seguito ho girato con molta benzina faticando con le gomme option ad avere un buon passo," ha indicato Kazuki Nakajima.
"C’è stato poi un contatto con Fisichella e ho perso una posizione. Per fortuna sono riuscito a recuperarla quando lui ha effettuato l’ultimo rifornimento. E’ tutto quello che potevamo fare oggi. Dobbiamo analizzare quanto è successo e cercare di migliorare per la prossima corsa," ha proseguito il giaponese.
"Il mio primo giro non è stato fantastico. Ero nel posto sbagliato e ho perso diverse posizioni. Poi, dopo il primo pit-stop, qualcosa è andato storto col tubo del rifornimento facendomi perdere un paio di secondi decisivi che mi hanno messo dietro Fisichella. La mia strategia è finita lì. Non ho faticato a reggere il caldo, alla fin fine ci sono state gare peggiori di questa quest’anno," ha concluso Nico Rosberg.
www.f1-live.com
"Ovviamente è stata una gara molto difficile per noi. Abbiamo convertito la mia strategia portandola ad una sosta ed è stata la cosa giusta da fare, per cui grazie al team per questo. In seguito ho girato con molta benzina faticando con le gomme option ad avere un buon passo," ha indicato Kazuki Nakajima.
"C’è stato poi un contatto con Fisichella e ho perso una posizione. Per fortuna sono riuscito a recuperarla quando lui ha effettuato l’ultimo rifornimento. E’ tutto quello che potevamo fare oggi. Dobbiamo analizzare quanto è successo e cercare di migliorare per la prossima corsa," ha proseguito il giaponese.
"Il mio primo giro non è stato fantastico. Ero nel posto sbagliato e ho perso diverse posizioni. Poi, dopo il primo pit-stop, qualcosa è andato storto col tubo del rifornimento facendomi perdere un paio di secondi decisivi che mi hanno messo dietro Fisichella. La mia strategia è finita lì. Non ho faticato a reggere il caldo, alla fin fine ci sono state gare peggiori di questa quest’anno," ha concluso Nico Rosberg.
www.f1-live.com