Presente dal 1975 nel mondiale di F1, la scuderia di Grove vanta tre successi nel Principato, l’ultimo dei quali risale al 2003 con Juan Pablo Montoya. Vent’anni prima – 1983 – era stato Keke Rosberg ad imporsi, mentre la prima vittoria è stata conquistata da Carlos Reutemann nel 1980. (continua...) Nico Rosberg prenderà parte alla sua terza gara monegasca. Qualificatosi ottavo nel 2006, l’anno scorso si era lanciato dal quinto rango, ma purtroppo il giovane tedesco non è ancora riuscito a concretizzare in corsa.

"Sono impaziente di correre a Monaco. Aspetto le prossime due gare con grande entusiasmo. Monaco è una pista che conviene alla Williams e dovrebbe essere così anche per il Canada. Avremo certamente molte più chance di fare bene rispetto alla Turchia," ha commentato Rosberg.

"Monaco è una gara nella quale possiamo – con un po’ di fortuna – arrivare sul podio. Sarà un GP a domicilio perché la mia famiglia ed i miei amici vivono lì. Per una volta, il viaggio fino al circuito sarà di breve durata, un centinaio di metri a piedi !" ha aggiunto Nico.

Per Kazuki Nakajima invece, sarà un esordio al volante di una F1 sulle strade del Principato. Il giapponese vi ha già girato nelle categorie inferiori e si aspetta un’esperienza totalmente diversa a bordo di una F1.

"Penso che sarà una grande sfida per me. E’ un circuito sul quale non ho ottenuto buoni risultati quando vi ho corso l’anno scorso nel GP2. Non è una pista facile, bisogna essere molto abili e precisi," ha affermato Kazuki.

"La squadra sembra avere sempre avuto una buona vettura per questa corsa, per cui spero di approfittare della loro esperienza per sfruttarla a mio vantaggio. E’ una corsa davvero prestigiosa, l’ambiente è sempre speciale," ha concluso Nakajima.
www.f1-live.com