
"Abbiamo analizzato a lungo le nostre prestazioni al GP di Spagna. A Barcellona abbiamo preso la direzione sbagliata per quanto riguarda le regolazioni nelle prime prove libere. Abbiamo appreso da questo errore e potremo certamente compiere un passo in avanti nel prossimo weekend," ha aggiunto il tedesco.
Per Kazuki Nakajima si tratterà di riscoprire il tracciato in quanto il giapponese non ha mai girato sul tracciato di Istanbul con una F1. "Non sono familiare a questo circuito, ma l’anno scorso ho girato lì nel GP2, è una pista che mi piace. Spero quindi di poter fare un buon lavoro con la squadra. Farò del mio meglio cercando di segnare qualche punto. "
Sam Michael, direttore tecnico, ha individuato alcuni punti da tenere d’occhio in modo particolare. "Ci sono diverse occasioni per superare su questo circuito. E’ per questa ragione che le gare in Turchia sono spesso interessanti. Generalmente è una gara che si disputa nel mese di agosto con una forte calura. Questa volta le temperature potrebbero essere più fresche e questo avrà la sua importanza sulla configurazione aerodinamica e sulla scelta delle gomme."
"La Bridgestone ci proporrà le sue gomme più dure, probabilmente a causa della curva 8 nella quale gli pneumatici sono sottoposti a forti carichi. La maggior parte delle squadre sceglierà di effettuare due soste in gara," ha concluso l’ingegnere australiano.
www.f1-live.com