Grande gara di Nico Rosberg
Il team di Grove ha iniziato nel migliore dei modi la stagione 2006 piazzando entrambe le sue monoposto in zona punti...
Grande gara di Nico Rosberg
Il team di Grove ha iniziato nel migliore dei modi la stagione 2006 piazzando entrambe le sue monoposto in zona punti.
Il risultato è particolarmente incoraggiante per Nico Rosberg, che dopo aver sbagliato alla prima curva entrando in contatto con la BMW di Heidfeld, è riuscito a recuperare terreno finendo settimo ad una ventina di secondi dal suo compagno di squadra Mark Webber.
"Oggi mi sono divertito molto ed il risultato finale è buono. Sfortunatamente ho commesso un errore alla prima curva, mi aspettavo che Heidfeld lasciasse più spazio, l’incidente mi ha spedito in fondo al plotone," ha spiegato Nico.
"Ma la squadra ha compiuto un grande sforzo lottando affinché risalissi, ho lottato soprattutto con Coulthard. Il settimo posto finale ed il miglior tempo in gara è più di quanto sperassi alla mia prima gara. E’ stato un grande debutto e adesso aspetto con impazienza la prossima gara," ha proseguito Rosberg.
Anche Mark Webber è molto contento del risultato odierno. L’australiano ha potuto offrire tre punti alla sua squadra e questo non fa che ben sperare per il resto del campionato.
"La gara di oggi è stata superba, l’intera squadra ha svolto un ottimo lavoro, non potevamo chiedere di più. Avere entrambe le vetture all’arrivo è stato molto utile perché ci ha permesso di raccogliere molti dati, i quali ci aiuteranno a capire le gomme," ha confidato Mark.
"La Malesia sarà diversa, la nostra prestazione di oggi ci aiuterà molto nella preparazione del prossimo weekend," ha affermato Webber.
"Le nostre posizioni finali non riflettono il nostro vero passo perché la vettura è stata veloce, ma forse siamo stati un po’ troppo conservativi nella nostra strategia dei pit stop girando troppo a lungo all’inizio? Ma osservando la FW28 durante la gara è risultato chiaro che disponiamo di una macchina forte sia aerodinamicamente parlando che dal punto di vista meccanico," ha precisato Sam Michael.
"Con tutte le nuove partnership che abbiamo, il credito oggi va a tutti coloro che si sono implicati. Le gomme hanno funzionato in modo fantastico, non potevamo chiedere di più, lo hanno indicato i lunghi run di Alex di venerdì. Sfortunatamente nel giorno delle qualifiche il meteo è stato un po’ troppo freddo per la nostra mescola rispetto agli altri gommati Bridgestone. Tuttavia, oggi la mescola è stata perfetta. Assieme al nostro partner
tecnico Cosworth, è chiaro che disponiamo di una bella combinazione."
"Mark ha guidato una gara solida dall’inizio alla fine. Nico ha sbagliato alla prima curva e questo errore gli è costato 45 secondi. Senza di esso sarebbe stato sul podio, ha inoltre segnato il tempo più veloce in gara. Per la sua prima corsa è un risultato fantastico," ha concluso il direttore tecnico del team di Grove.
"La Williams ha vissuto oggi una grande partenza di stagione. Entrambi i motori Cosworth CA 2006 sono stati impeccabili in gara e le prestazioni della serie 2 sono state molto competitive. Tutti alla Cosworth meritano un grazie per gli sforzi profusi durante l’inverno," ha concluso Simon Corbyn, capo dell’ingegneria presso la Cosworth.
F1-Live.com