
“Partire nono e terminare sesto non e' poi cosi' male come risultato,” ha esordito il pilota della Scuderia Ferrari Marlboro quando gli e' stato chiesto di fare un bilancio del Gran Premio di Spagna disputatosi la scorsa domenica. “Il mio maggiore problema e' stato la mancanza di grip, spero le cose vadano meglio questo fine settimana perché useremo gli pneumatici di mescola piu' morbida, che meglio si adattano a me, la stessa specifica con cui sono stato competitivo in Bahrain.”
“Monaco e' sempre Monaco e questo e' un tracciato unico, in cui il pilota risulta essere un elemento piu' importante del solito, quindi bisogna solo aspettare e vedere come vanno le cose.” Si e' parlato di dividere le qualifiche del sabato pomeriggio di Monaco considerando che quest’anno saranno ben ventiquattro le monoposto impegnate in un giro veloce nella Q1. “Non e' mai bello non poter fare un giro veloce pulito e generalmente questo e' un problema su questo tracciato,” ha spiegato il pilota Ferrari. “Sarebbe stato interessante fare qualcosa di diverso affinche' tutti potessero avere la migliore opportunita' per fare un “vero” giro, ma e' stata presa la decisione di non cambiare niente, quindi dobbiamo semplicemente fare del nostro meglio.”
Tra i giornalisti c’e' stata l’impressione che a Massa non sia piaciuto il nuovo sistema per utilizzare l’ala posteriore “soffiata”, provata per la prima volta in Spagna. “Non e' corretto,” ha specificato il brasiliano. “Insieme ad altri aggiornamenti ha contribuito a migliorare le prestazioni della vettura. Il motivo per cui non la useremo qui e' perché su un circuito cosi' lento non porta nessun vantaggio ed e' meglio avere sempre il massimo carico aerodinamico possibile, ma sicuramente la useremo ancora su altri tracciati.”
Per quanto riguarda le sue personali difficolta' con la mancanza di grip con cui ha avuto a che fare nelle ultime gare, Felipe ha spiegato come lui e la squadra stiano lavorando sodo per risolvere questo aspetto. “Nei test invernali e nella prima gara, ero soddisfatto della vettura,” ha detto Felipe. “Era proprio come la volevo, ma quando abbiamo utilizzato pneumatici differenti ho incontrato un po’ di difficolta' e probabilmente la cosa mi e' costata qualche punto nelle ultime gare. Abbiamo analizzato con attenzione tutti i dati raccolti la scorsa settimana a Barcellona per capire come migliorare la situazione.”
www.f1grandprix.it