ferrari_237La Ferrari lascia la Cina con un bottino di 14 punti e tanto rammarico, per aver perso, in una gara rocambolesca e dall’esito imprevedibile, il primato in classifica a vantaggio della McLaren. E ha un bel dire Fernando Alonso che i suoi ex datori di lavoro e cordiali nemici “meritano il primato, perchè magari non hanno la macchina migliore ma hanno sfruttato al meglio ogni occasione”. (continua...)

Il team principal Stefano Domenicali, infatti, non vuole nascondersi dietro a un dito: “In queste prime quattro gare sicuramente abbiamo raccolto meno di quanto fosse nelle nostre possibilità, vuoi per degli episodi vuoi per dei problemi dipendenti dalla nostra responsabilità. Detto questo, siamo in piena lotta per entrambi i titoli e questo è già molto importante. Ora dobbiamo continuare a spingere sullo sviluppo della macchina e sulla prestazione, in particolare in qualifica.”

Al di là delle considerazioni sul campionato, poco da dire sulla corsa di oggi, in cui anche gli uomini di Maranello, come molti altri avversari, sono rimasti invischiati nella difficile scelta di gomme. E nel drive through per partenza anticipata di Alonso, che racconta: “I riflessi mi hanno tradito e sono partito in anticipo, non mi era mai capitato”. Ma con un episodio che rischia di minare il delicato equilibrio tra i due compagni di squadra latini: il sorpasso garibaldino di Alonso su Massa nell’ingresso dei box che ha costretto il brasiliano, fino a quel momento davanti, ad accodarsi all’asturiano ai box.

“Nell’episodio del sorpasso di Fernando sono finito su un po’ d’acqua uscendo dal tornantino e ho perso leggermente il controllo della vettura: lui è riuscito a mettersi all’interno e a superarmi entrando nella pit-lane. In quell’occasione ho perso delle posizioni perché ho dovuto aspettare che lui facesse la sua sosta,” spiega Massa, probabilmente infastidito dall’avvenimento, ma non intenzionato a sollevare la polemica.

Se non fosse il mio compagno di squadra non se ne parlerebbe così tanto,” è la posizione di Alonso. “Per me è stata una manovra normale e non comprometterà di certo i nostri rapporti.” Della stessa idea anche Domenicali: “Noi lo abbiamo potuto vedere solamente dopo, nel replay televisivo, credo che sia stato un normale episodio di gara e non ci sono assolutamente problemi fra i due piloti: quando si corre sempre per vincere ci possono stare momenti come questo.”

www.422race.com