ferrari_150Prima vittoria della stagione per la Scuderia Ferrari Marlboro, ottenuta grazie a Kimi Raikkonen. Per il pilota finlandese questo è il diciottesimo successo della sua carriera, il quarto su questa pista. La Ferrari ha conquistato la vittoria numero 210 in 788 partecipazioni ad un Gran Premio, la sedicesima in questa gara. Luca Badoer si è classificato al quattordicesimo posto. (continua...)

Stefano Domenicali: "Siamo felicissimi per questa vittoria, che ci ricompensa di tutto il lavoro che tutta la squadra ha continuato a fare durante una stagione così difficile e, a volte, drammatica. Vogliamo dedicarla innanzitutto al Presidente Montezemolo, che proprio domani festeggerà il suo compleanno: credo che non avrebbe sperato in un regalo migliore. Un ringraziamento va ai nostri partner, primi fra tutti la Philip Morris e la Shell, che sono sempre al nostro fianco, così come i nostri tifosi, che non ci fanno mai mancare il loro sostegno. Un pensiero va anche a Felipe che ci ha seguito da Miami dove domani effettuerà un controllo medico."

"Kimi oggi ha fatto una gara straordinaria: sapevamo che il primo giro sarebbe stato cruciale e così è stato. Ha guidato in maniera impeccabile per tutta la corsa e la squadra è stata alla sua altezza in occasione dei due pit-stop. Nelle ultime quattro gare abbiamo sempre portato un pilota sul podio e abbiamo fatto un bottino di punti all’altezza dei migliori pur in circostanze molto particolari. Luca oggi ha fatto il massimo che era nelle sue possibilità e questa vittoria è anche sua visto il ruolo che riveste nella squadra: ora ci prenderemo qualche giorno per fare una valutazione sul futuro immediato, anche in base al responso sui tempi di recupero di Felipe. Ora ci aspetta Monza, la nostra gara di casa: faremo di tutto per continuare su questa strada, anche se siamo consapevoli che sarà molto difficile."

Chris Dyer: "Un risultato fantastico per la squadra e per Kimi. Sapevamo dopo le qualifiche che avremmo potuto fare una buona gara se fossimo riusciti a partire bene. Kimi è stato favoloso, sia nel primo giro che alla ripartenza dopo la neutralizzazione ed è riuscito a passare in testa. Fisichella è sempre rimasto nella sua scia e bisogna fargli i complimenti per la prestazione offerta. Lui e Kimi si sono fermati per il pit-stop sempre nello stesso giro e i nostri ragazzi sono riusciti in entrambi a rimandare in pista il nostro pilota davanti all’avversario diretto."

"Nella parte centrale della corsa abbiamo usato le gomme più dure ma, col senno di poi, sarebbe probabilmente stato meglio usare quelle più morbide: non soltanto non siamo riusciti ad aprire un gap su Giancarlo ma abbiamo subito il ritorno di Vettel. Fortunatamente, in occasione della seconda sosta le posizioni sono rimaste immutate e Kimi è stato bravo nel gestire la situazione negli ultimi giri. Oggi la F60 non era la macchina migliore ma il lavoro della squadra e il talento del pilota ci hanno consentito di vincere ed è questo quello che conta."

www.f1-live.com