
"E’ una bella sensazione tornare alla guida di una Formula 1, anche se questa era una macchina del 2007 del reparto F1 Clienti, con gomme slick solitamente usate nella GP2 e, ovviamente non ci sono veri riferimenti"- ha detto Michael alla fine della giornata.
"Dopo qualche giro sono stato in grado di girare su tempi costanti e sono felice della prestazione che ho realizzato. Ora dobbiamo vedere come reagiranno il mio corpo e i miei muscoli nei prossimi giorni."
Le modalità di prosecuzione del programma saranno definite nei prossimi giorni. Nel frattempo, la Scuderia Ferrari Marlboro ha chiesto alle altre squadre la possibilità di effettuare un test con la F60 prima della gara di Valencia ed è in attesa di una risposta dalle altre squadre.