Per mancanza di risorse, alcune squadre sono state costrette a scegliere tra continuare a sviluppare la vettura di quest’anno oppure concentrarsi fin da ora sulla messa a punto della vettura della prossima stagione. (continua...)
La Ferrari non sembra tuttavia essere confrontata ad un simile dilemma. "La Ferrari ha le risorse necessarie per lavorare sulla macchina dell’anno prossimo senza rallentare lo sviluppo della F2008," ha dichiarato Aldo Costa, direttore tecnico.

Eppure le sfide da raccogliere per il 2009 sono numerose : ritorno alle gomme slick, l’arrivo del sistema KERS per il recupero dell’energia e la riduzione sensibile degli appoggi aerodinamici.

"Questo rende il puzzle da fare più complicato del solito. E’ per questa ragione che dobbiamo essere il più efficaci possibili per quanto riguarda la gestione del tempo e delle energie. Attualmente siamo in una fase delicata perché non possiamo commettere il minimo errore. Un passo nella direzione sbagliata potrebbe costarci molto caro," ha concluso Costa.
www.f1-live.com