Un nuovo circuito costituisce sempre una sfida interessante e questo primo giorno di prove è l'occasione per vedere quanto le simulazioni effettuate con i vari strumenti siano state accurate. Una graduale restrizione nel numero di test permessi ai team di Formula 1, ha inevitabilmente incrementato il lavoro di simulazione, sia per i circuiti utilizzati da anni ma soprattutto per quelli nuovi, per dare ai piloti la possibilità di affrontare al meglio le curve. (continua...) I piloti della Scuderia Ferrari Marlboro e il team degli ingegneri sentivano di avere lavorato accuratamente a Maranello e questo si rifletteva nel fatto che questa mattina, sul circuito del Fuji, in cui le monoposto non correvano dal 1976, Kimi Raikkonen e Felipe Massa terminavano i primi 90 minuti di prove libere rispettivamente in prima e seconda posizione.

Senza sorpresa, la terza e la quarta posizione andava al duo dei piloti della McLaren-Mercedes. Nel pomeriggio, mentre le nuvole coprivano il monte Fuji, si è verificata la situazione inversa: Hamilton segnava il tempo più veloce davanti al suo compagno di squadra Fernando Alonso, ed entrambi erano i soli piloti a correre al di sotto di 1 minuto e 19 secondi. Felipe Massa, che completava 63 giri, era terzo, mentre Jarno Trulli era quarto nel circuito di proprietà della Toyota. Kimi Raikkonen, 55 giri, era quinto davanti alla Renault del connazionale Heikki Kovalainen.

Kimi Raikkonen: "Una buona mattinata, un pomeriggio un po' più complicato. E' abbastanza difficile trovare il miglior assetto su questo tracciato, in particolare per l'ultimo settore. Questa pista è impegnativa ed è comunque piacevole da guidare. La macchina aveva un buon bilanciamento; nella seconda sessione abbiamo provato una modifica sull'assetto che non ha prodotto i risultati attesi e siamo tornati alla soluzione precedente. Dobbiamo analizzare i dati per trovare le migliori regolazioni. E' ovviamente molto presto per dire dove siamo rispetto ai nostri avversari principali: penso comunque che sarà una lotta molto ravvicinata."

Felipe Massa: "Su questo interessante tracciato non è facile trovare il giusto bilanciamento fra la parte più lenta e il lungo rettilineo principale. Stamattina eravamo veloci e nel pomeriggio abbiamo pensato principalmente alla gara. Abbiamo migliorato l'assetto durante la giornata ma resta comunque ancora molto lavoro da fare. Le prime sensazioni sono comunque positive e credo che potremo essere competitivi."

Luca Baldisserri: "E' sempre stimolante girare su un tracciato nuovo e confrontare le simulazioni fatte a casa con la realtà della pista: tutto sommato, possiamo dire che le nostre previsioni sono risultate verosimili. L'andamento di queste tre ore di prove libere ha rispecchiato quanto abbiamo visto di solito il venerdì degli ultimi Gran Premi: facciamo un po' fatica a fare il tempo nel primo giro con gomme nuove mentre è positiva la costanza della prestazione sulla distanza."
www.f1-live.com