La Scuderia Ferrari Marlboro terminava il primo giorno di prove libere del Gran Premio d'Europa in prima e terza posizione rispettivamente con Kimi Raikkonen e Felipe Massa. L'estate ancora si rifiuta di essere amica della Formula 1 durante questa stagione e, mentre nella sessione del mattino si correva in condizion di clima frescho e secco, durante la pausa pranzo invece, una pioggia pesante si abbatteva sul circuito cosicché il tracciato rimaneva scivoloso durante la sessione pomeridiana di prove. Ma il problema maggiore era il cambiamento del vento rispetto al mattino, con forte folate che rendevano più difficile affrontare le curve. (continua...) Mentre il vincitore degli ultimi due Gran Premi saliva al comando della classifica, il leader del Campionato Lewis Hamilton si piazzava al secondo posto nella seconda sessione di prove libere, davanti al pilota brasiliano della Scuderia Ferrari. Come abbiamo visto succedere molte volte nel corso di questa stagione, sono state la Scuderia Ferrari Marlboro e la McLaren Mercedes a darsi lotta serrata per le prime posizioni, e il Campione del Mondo in carica, Fernando Alonso piazzava la sua vettura al quarto posto.

La Toyota chiudeva la classifica dei primi sei nella giornata odierna, con Ralf Schumacher davanti a Jarno Trulli. Un nuovo nome compariva intanto tra i piloti nei programmi di oggi, Markus Winkelhock, figlio del pilota di Formula 1 Manfred Winkelhock, per prendere il posto lasciato da Christijan Albers. Il pilota faceva però segnare i tempi più lenti.

Kimi Raikkonen: "Sono abbastanza soddisfatto di questa giornata. Abbiamo confermato la nostra competitività pure su questo circuito, anche se dovremo aspettare domani per capire esattamente dove siamo rispetto ai nostri principali avversari. Credo che ci sia ancora margine per migliorare il comportamento della vettura, che è comunque buono con entrambi i tipi di gomme a disposizione. Le condizioni meteorologiche, soprattutto il vento, hanno reso un po' complicata la seconda sessione ma tutti hanno dovuto affrontare questo problema."

Felipe Massa: "Tutto sommato, è stata una giornata piuttosto positiva. Credo che abbiamo una macchina competitiva. E' chiaro che ci aspetta una lotta molto serrata con i nostri avversari diretti ma sapremo dire la nostra. Abbiamo migliorato l'assetto della vettura fra una sessione e l'altra ma abbiamo ancora del lavoro da fare, soprattutto per la prestazione sul primo giro cronometrato. Peccato che, nell'ultima serie con le gomme nuove più morbide ho avuto un po' di traffico proprio nella prima parte del primo giro, che mi ha fatto perdere del tempo. Questo pomeriggio la pista era inizialmente ancora scivolosa per la pioggia caduta e poi il vento ha reso difficile la guida."

Luca Baldisserri: "Il consueto programma del venerdì è stato scombussolato dalle mutevoli condizioni meteorologiche. Ci aspettavamo una seconda sessione di prove libere sul bagnato e quindi abbiamo anticipato alla prima il confronto fra i due tipi di gomme disponibili per questo weekend, quando ancora le condizioni dell'asfalto non erano certamente ottimali. Poi, la seconda sessione, quando abbiamo girato sempre con gomme da asciutto, è stata caratterizzata soprattutto dal vento, il che ha complicato la situazione. In ogni caso, abbiamo dimostrato di essere competitivi anche se siamo consapevoli che dobbiamo ancora migliorare, sia sulla prestazione nel primo giro cronometrato che sulla distanza, in particolare con le gomme più morbide. Tutto sommato, abbiamo una buona base di partenza su cui lavorare nel prosieguo del fine settimana."
www.f1-live.com